Ragazzi un saluto a tutti, dopo diverso tempo, ma devo ammettere che per me è sempre un piacere bazzicare da queste parti e credo proprio che tornerò a farlo con una certa assiduità. È stato un periodo di grandi cambiamenti, tra la casa nuova e di conseguenza una nuova vita, ma ora che mi sto sistemando, ho tutta l'intenzione di riprendere l'attività astronomica, perché sento che essa mi appartiene e fa parte di me in maniera indissolubile!
Nella nuova abitazione, per fortuna sita sotto un buon cielo, dispongo di un giardino, che sebbene illuminato da un lampione stradale, si rivelerà comunque molto utile per la ripresa di Luna, sole e pianeti; d'altro canto, sulla parte opposta della casa, verso ovest, non ho praticamente ostacoli, con un panorama che si perde fino ai monti, in lontananza.
Sfrutterò adeguatamente, quindi, questa fortuna, riprendendo non solo ad osssevare, ma anche e soprattutto a fotografare!
Non disdegnerò di uscire, ovviamente, sotto cieli migliori, magari con il mio dobson, ma devo ammettere che l'idea di fare qualcosa, anzi oserei dire molto, comodamente da casa, solletica molto la mia voglia e il mio interesse.
In tal senso potrei pensare anche di riacquistare una CCD, questa volta monocromatica, e stavo valutando la Atik314L (eventuali ruote e filtri soltanto in futuro), che ne pensate? Potrebbe essere una scelta azzeccata per fare fotografia, magari anche in banda stretta, dal terrazzo di casa, con l'80ED e con il Vixen VMC200L?
Grazie a tutti per gli eventuali preziosi consigli, e un augurio di cieli sereni e notti astronomicamente fruttuose!
_________________ Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!
Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.
|