1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 20:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Treno ottico in pericolo
MessaggioInviato: mercoledì 8 febbraio 2017, 12:30 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 settembre 2013, 18:36
Messaggi: 95
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti,

ho un treno ottico composto da:

- CCD SBIGST8300M
- ruota portafiltri Starlight Express
- Filtro LPS P2
- Raccordo M48 femmina lato telescopio, maschio lato filtro

Il problema è che tutto il treno CCD+Ruota si regge unicamente sul filtro la cui filettatura è molto corta. Mi è già capitato di rischiare di far cadere tutto.

Come posso rendere più sicuro il collegamento? Avevo pensato ad un cassetto portafiltro ma non ho esperienze e non so nemmeno se esista un prodotto adatto.

Suggerimenti?

_________________
Strumentazione:
TS 130/780 Tripletto APO con riduttore/spianatore Riccardi 0,75
SBIG ST8300M + Starlight Express Wheel + OAG + Lodestar (Filtri Baader LRGB + HA 7nm)
Ioptron CEM60 + Ioptron Pier 48 + Polemaster

http://universo.strikingly.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treno ottico in pericolo
MessaggioInviato: mercoledì 8 febbraio 2017, 14:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
depmas ha scritto:
- Raccordo M48 femmina lato telescopio, maschio lato filtro
Questa è follia!

Non puoi usare un portaoculari da 2" e un relativo naso da 2"?

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treno ottico in pericolo
MessaggioInviato: mercoledì 8 febbraio 2017, 14:42 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 settembre 2013, 18:36
Messaggi: 95
Tipo di Astrofilo: Fotografo
eh lo so... mi suggeriresti un prodotto in particolare?
Tieni presente che il telescopio finisce con un attacco M48 maschio e dall'altra parte ho la ruota Starlight Express 5 posizioni.

_________________
Strumentazione:
TS 130/780 Tripletto APO con riduttore/spianatore Riccardi 0,75
SBIG ST8300M + Starlight Express Wheel + OAG + Lodestar (Filtri Baader LRGB + HA 7nm)
Ioptron CEM60 + Ioptron Pier 48 + Polemaster

http://universo.strikingly.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treno ottico in pericolo
MessaggioInviato: mercoledì 8 febbraio 2017, 14:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma usi due filtri in serie? A che serve?

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treno ottico in pericolo
MessaggioInviato: mercoledì 8 febbraio 2017, 15:33 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 settembre 2013, 18:36
Messaggi: 95
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Uso un filtro IDAS LPS2 per l'inquinamento luminoso.

_________________
Strumentazione:
TS 130/780 Tripletto APO con riduttore/spianatore Riccardi 0,75
SBIG ST8300M + Starlight Express Wheel + OAG + Lodestar (Filtri Baader LRGB + HA 7nm)
Ioptron CEM60 + Ioptron Pier 48 + Polemaster

http://universo.strikingly.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treno ottico in pericolo
MessaggioInviato: mercoledì 8 febbraio 2017, 15:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma se usi altri filtri a che serve l'IDAS? Perchè i casi sono tre, il secondo filtro fa passare una banda che anche il primo fa passare, allora il primo è inutile e fa solo diminuire un poco di luce. Il secondo filtro fa passare una banda che il primo blocca, allora non passa nulla e la cosa è senza senso. Il secondo filtro fa passare una banda che il primo taglia parzialmente, allora passerà meno luce. In quest'ultimo caso la banda passante sarebbe solo quella a comune dei due filtri, se fosse proprio questo che si vuole allora vuol dire che si è sbagliato il secondo filtro e si deve prenderne uno diverso. Quindi il primo filtro va eliminato.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treno ottico in pericolo
MessaggioInviato: mercoledì 8 febbraio 2017, 15:46 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 settembre 2013, 18:36
Messaggi: 95
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ma quindi anche con le riprese RGB non ha senso mettere davanti un filtro antinquinamento?

_________________
Strumentazione:
TS 130/780 Tripletto APO con riduttore/spianatore Riccardi 0,75
SBIG ST8300M + Starlight Express Wheel + OAG + Lodestar (Filtri Baader LRGB + HA 7nm)
Ioptron CEM60 + Ioptron Pier 48 + Polemaster

http://universo.strikingly.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treno ottico in pericolo
MessaggioInviato: mercoledì 8 febbraio 2017, 15:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Di filtri RGB ce ne sono di diversi tipi, alcuni sono con bande più sovrapposte ad altri meno, quest'ultimi sarebbero più indicati. Fai una prova, bilanciando i colori dovresti farcela lo stesso. Naturalmente fotografando nebulose ad emissione è molto meglio usare i filtri H-alfa OIII ed SII, molto meno sensibili all'inquinamento. Volendo proprio usare l'IDAS bisognerebbe montarlo su un barilotto da 2" e collegare il resto (ruota filtri e macchina) al barilotto. Naturalmente ci vorrebbe il portaoculari da 2". la difficoltà sarà quella di rispettare le distanze.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Ultima modifica di fabio_bocci il mercoledì 8 febbraio 2017, 15:59, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treno ottico in pericolo
MessaggioInviato: mercoledì 8 febbraio 2017, 15:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ha senso solo se fotografi con un sensore a colori, sia esso una CCD che una DSLR, altrimenti no.

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treno ottico in pericolo
MessaggioInviato: mercoledì 8 febbraio 2017, 18:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
depmas ha scritto:
eh lo so... mi suggeriresti un prodotto in particolare?
Tieni presente che il telescopio finisce con un attacco M48 maschio e dall'altra parte ho la ruota Starlight Express 5 posizioni.

Non avevo mai sentito di un fuocheggiatore così... comunque ci sono gli adattatori.
Una volta che hai un sano portaoculari da 2" ci metti un naso da 2" e gli avviti, se vuoi, il filtro IDAS da 2".

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010