1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 23:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: maksutov omegon 152/1900 ota
MessaggioInviato: domenica 5 febbraio 2017, 11:06 
Non connesso

Iscritto il: domenica 22 gennaio 2017, 22:23
Messaggi: 14
Tipo di Astrofilo: Visualista
Salve. qualcuno ha provato questo riflettore? Io so solo che ha un prezzo abbastanza abbordabile(500eu.) per un mak da 6 pollici senza accessori.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: maksutov omegon 152/1900 ota
MessaggioInviato: mercoledì 8 febbraio 2017, 15:10 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 dicembre 2013, 21:32
Messaggi: 425
Località: ITALIA
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao!
Vedo che dopo tre giorni nessuno ti ha risposto. Mah!
Allora ti rispondo io per primo:
Primo, fai attenzione dove lo acquisti. Devi ben sapere che anche i “grandi nomi”(aziende) che vendono sul web, ”tirano i pacchi” . :facepalm:

Secondo, se lo ricevi, “il pacco”, :mrgreen: tramite corriere o posta, sempre e dico sempre, fai la “firma con riserva”,anche se lo scatolone è integro.

Terzo, quando apri la scatola(prima e durante), documenta “sempre” con foto o video ogni passaggio. Ti servirà il tutto come prova , se quello che hai ricevuto risulterà essere un “vero pacco”.
Ti dico tutto ciò per esperienza vissuta!

Ora passiamo allo strumento:
Non ti chiedo cosa devi osservare o da dove osservi o osserverai. Io sono un’ estimatore del sistema ottico Maksutov a prescindere.
Quello da te elencato è il fratello maggiore di questo, da me acquistato qualche mese fa.

Allegato:
omeg 2.JPG
omeg 2.JPG [ 322.68 KiB | Osservato 3209 volte ]

Allegato:
omeg 5.JPG
omeg 5.JPG [ 346.88 KiB | Osservato 3209 volte ]

Allegato:
omeg 12.JPG
omeg 12.JPG [ 276.19 KiB | Osservato 3209 volte ]


Celestron, Skywacher, Meade, Bresser, Omegon ect, etc, possono sembrare al primo sguardo tutti dei “cloni”.Ma non lo sono! Ci sono delle differenze. Controlla! L’ Omegon 150 dovrebbe portare solo oculari da 1.25”(31.8mm),se non erro. Il suo “clone” Skywatcher da 150 mm porta anche quelli da 2’’(50.8mm).

Francesco

_________________
Osservo con
strumento"mordi e fuggi":
Montatura Celestron NexStar Evolution
Ottica Vixen VMC200L
Oculari Baader zoom mklll
LongPerng Plössl 40mm
Vixen ssw 14, 10, 7, mm
Torretta/revolver Baader con
Oculari Masuyama mop 20, 12.5 ,7.5, 5mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: maksutov omegon 152/1900 ota
MessaggioInviato: mercoledì 8 febbraio 2017, 15:26 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11623
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
A me sembra identico alle varie reincarnazioni della Synta, quindi skywatcher. Se è solo il portaoculari a cambiare, non mi pare distintivo di due costruttori diversi ( lo stesso maksutov skywatcher appena importato veniva venduto appunto con il portaoculare da 31,8).

A mio parere, sarebbe meglio comprare skywatcher, non fosse altro che hai un importatore italiano, auriga, e se hai problemi puoi rivolgerti a loro. Certo che la differenza di presso è notevole.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: maksutov omegon 152/1900 ota
MessaggioInviato: mercoledì 8 febbraio 2017, 17:10 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 dicembre 2013, 21:32
Messaggi: 425
Località: ITALIA
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sono d’accordo con Kappotto sull’ acquisto da un importatore italiano (con qualche riserva comunque e sempre per esperienza personale anche lì). Esistono probabilmente, come tempo fa faceva ben notare Angelo Cutolo in un 3d, dei diversi “grade” qualitativi del prodotto finito, dovuti all’ usura degli utensili che preparano le ottiche, che finiscono poi per indirizzare il prodotto finito verso un brand piuttosto che un altro(IHMO), anche se alla fine il monopolio della produzione di “massa” per quella particolare ottica è in mano a uno solo, in questo caso Synta.
I materiali delle celle porta menisco e le culatte differiscono, e non mi sembra solo come fattura, e questa è una mia constatazione, dato che ne posseggo di tre case diverse. Anche per i rapporti focali, che a parità di apertura, le diverse case li danno differenti(non per il 150mm). E’ il caso del Mak 127(il mio caso), che SW e Celestron sono a f/12, mentre per Bresser, Meade(era) e Omegon sono a f/15 .
Poi c’è la questione delle linee di assemblaggio e il controllo di qualità, che secondo me può influire……. sul risultato finale IHMO.

Francesco

_________________
Osservo con
strumento"mordi e fuggi":
Montatura Celestron NexStar Evolution
Ottica Vixen VMC200L
Oculari Baader zoom mklll
LongPerng Plössl 40mm
Vixen ssw 14, 10, 7, mm
Torretta/revolver Baader con
Oculari Masuyama mop 20, 12.5 ,7.5, 5mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: maksutov omegon 152/1900 ota
MessaggioInviato: mercoledì 8 febbraio 2017, 23:07 
Non connesso

Iscritto il: domenica 22 gennaio 2017, 22:23
Messaggi: 14
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie ragazzi! Informazioni interessanti e utili. Comunque, da quel che ho potuto constatare in questi giorni, il mak omegon 150 ha caratteristiche uniche rispetto ai suoi pari diametro, e mi riferisco al fuoco dello strumento. E' 1900 mm anziche' 1800 come lo skiwatcher, l'orion o il meade. Questo ne fa uno strumento piu' lungo, circa 50 cm contro i circa 45 degli altri, e anche il peso differisce non poco. Tubo di 6 kg contro 5,2/5,4 degli altri. Tutto questo solo per dire che l'omegon mak 150 nasce con caratteristiche precise e non dovrebbe essere un clone di nessuno. Ovviamente, se mi sbaglio, mi corregerete :thumbup:



Mi correggo subito io... Non solo il fuoco lo rende unico, anche il diametro: 152 mm....


Ultima modifica di Angelo Cutolo il giovedì 9 febbraio 2017, 2:08, modificato 1 volta in totale.
Uniti post consecutivi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: maksutov omegon 152/1900 ota
MessaggioInviato: giovedì 9 febbraio 2017, 1:32 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 dicembre 2013, 21:32
Messaggi: 425
Località: ITALIA
Tipo di Astrofilo: Visualista
I dati tecnici degli strumenti che le varie case utilizzano, per procacciarsi più vendite, a volte non rispecchiano con la massima precisione la realtà. Questo capita specialmente dove il mercato è affollato da prodotti simili e con le stesse caratteristiche .
Un esempio banale sono i consumi del carburante che le case automobilistiche dichiarano per le vetture, ma spesso e volentieri questi consumi, dichiarati per certi, vengono confutati durante le prove su strada fatte da terzi.
Giocare sul millimetro qui o sul millimetro là ,o su di un colore più sgargiante o meno, può fare la differenza tra il vendere o no. Questo succede “spesso” con i prodotti detti “entry level” o simili (IHMO). :wink:

Francesco

_________________
Osservo con
strumento"mordi e fuggi":
Montatura Celestron NexStar Evolution
Ottica Vixen VMC200L
Oculari Baader zoom mklll
LongPerng Plössl 40mm
Vixen ssw 14, 10, 7, mm
Torretta/revolver Baader con
Oculari Masuyama mop 20, 12.5 ,7.5, 5mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: maksutov omegon 152/1900 ota
MessaggioInviato: giovedì 9 febbraio 2017, 5:21 
Non connesso

Iscritto il: domenica 22 gennaio 2017, 22:23
Messaggi: 14
Tipo di Astrofilo: Visualista
Be, un 6 pollici compatto e' ormai nel mio mirino. Vedremo se qualche utente potra' recensire il mak 152 omegon. Dalla sua ha sicuramente il prezzo, in virtu' del fatto che non ha accessori, solo attacco piastra, porta mirino, focheggiatore. Un vantaggio per chi gia' possiede un prisma e un set di oculari. Credo che se avesse avuto in dotazione lo stesso corredo dello skywatcher, non penso sarebbe costato tanto meno. Un saluto a tutti voi che avete avuto la cortesia di intervenire in questo post.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: maksutov omegon 152/1900 ota
MessaggioInviato: giovedì 9 febbraio 2017, 11:05 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 dicembre 2013, 21:32
Messaggi: 425
Località: ITALIA
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ah! Quasi dimenticavo…….
Avevo pensato di acquistalo anch’io quel Mak 150mm Omegon, proprio per le sue caratteristiche tecniche , non per ultimo per l’ottimo prezzo. Ma dopo quello che mi è successo con il Mak 127………mammamia!
:shock: :facepalm: :cry: :evil:

_________________
Osservo con
strumento"mordi e fuggi":
Montatura Celestron NexStar Evolution
Ottica Vixen VMC200L
Oculari Baader zoom mklll
LongPerng Plössl 40mm
Vixen ssw 14, 10, 7, mm
Torretta/revolver Baader con
Oculari Masuyama mop 20, 12.5 ,7.5, 5mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: maksutov omegon 152/1900 ota
MessaggioInviato: giovedì 9 febbraio 2017, 11:32 
Non connesso

Iscritto il: domenica 22 gennaio 2017, 22:23
Messaggi: 14
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Skyni, perdonami, ma nel tuo primo intervento,se non ho letto male, non hai proprio specificato che problema hai avuto con il 127. O mi sbagio??


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: maksutov omegon 152/1900 ota
MessaggioInviato: venerdì 17 febbraio 2017, 23:09 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 dicembre 2013, 21:32
Messaggi: 425
Località: ITALIA
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si si non l’ho specificato!
Ora specifico:
Cercato l’oggetto in questione sul sito “europeo” della famosa azienda X(rivenditore), e trovato non disponibile per fine 2016,ma con disponibilità a Feb.2017 per nuovi arrivi. Girovagando sul web, trovo disponibilità di un’ultima unità(??) sul sito italiano della stessa azienda. Ordino e pago. Ricevo l’unità dopo i tempi di consegna prestabiliti. Tutto regolare. Imballo immacolato ed integro. Apro il “pacco” con la massima attenzione ,avendo cura di fotografare passo per passo, e………ahimè, benchè lo strumento fosse all’apparenza perfetto, ad un controllo più accurato, si notava un importante e visibilissimo disallineamento del Paraluce dello specchio secondario. Per concludere: dopo richiesta da parte della azienda X di prove su come avevo ricevuto il “pacco” , ho rispedito lo stesso al mittente ,con pronto accredito della somma da me versata in precedenza.
E come dice il saggio……..
Allegato:
Gulp!Fumetti in TV.jpg
Gulp!Fumetti in TV.jpg [ 12.86 KiB | Osservato 3012 volte ]


PS.Purtroppo oramai non si sa più nemmeno se gli utenti nei vari forum siano reali. O invece, siano emissari delle varie aziende che pur di vendere, infettano le varie piattaforme, immettendo dei topic ad hoc.
Questo è il mio dubbio.

_________________
Osservo con
strumento"mordi e fuggi":
Montatura Celestron NexStar Evolution
Ottica Vixen VMC200L
Oculari Baader zoom mklll
LongPerng Plössl 40mm
Vixen ssw 14, 10, 7, mm
Torretta/revolver Baader con
Oculari Masuyama mop 20, 12.5 ,7.5, 5mm


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010