bardix ha scritto:
La suddivisione dell'angolo giro (che sia il giorno, l'anno o un cerchio sulla carta) in 12 parti è antichissima ed utilizzata in più e diverse nazioni
Ma, per quello che ho capito, non mi sembrava che cercasse questo, ma una qualche formalizzazione del principio delle
ore temporarie, cioè il dividere in 12 parti il periodo di luce e in 12 quello di buio. Era un metodo di misurazione adottato in altre epoche e culture e portava ad avere le ore di giorno e notte diverse e più o meno lunghe a seconda delle stagioni, dato che dividere, ad esempio, la notte estiva in 12 parti non è la stessa cosa che dividere in 12 quella invernale.
Poi, magari, non ho capito io.
M.