1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 12:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Stima prezzo EQ6 con motori stepper
MessaggioInviato: lunedì 23 gennaio 2017, 21:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti,
secondo voi quanto vale una EQ6 con motori passo-passo, treppiede, due contrappesi da 5Kg e pinza vixen?

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 23 gennaio 2017, 22:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
Intendi motori con pulsantiera senza go to? 400€ se ben tenuta

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 24 gennaio 2017, 11:41 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 20:09
Messaggi: 1503
In un test di Telescopedoctor viene indicato come prezzo di offerta circa 1500.00 euro(?), e a prezzo normale costerebbe circa 1700.00 euro (??) E' assolutamente impossibile, perché la neq6 pro nuova costa 1200.00/1300.00 euro.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 24 gennaio 2017, 16:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Forse mi sono spiegato male: la EQ6 con motori stepper è un modello di almeno 10 anni fa, dotata di due motori passo-passo e una pulsantiera che permetteva di cambiare la velocità di correzione a 2, 8 e 16x.
Non è la Syntrek, non è la Synscan: è la prima EQ6 mai fatta.

Comunque grazie per i commenti.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 24 gennaio 2017, 16:17 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io una montatura eq6 di quel tipo con qualche graffietto la pagai, qualche anno fa, 350 euro. Un bel mulo, sosteneva senza fiatare il newton 10".

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 24 gennaio 2017, 17:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Simone Martina ha scritto:
Ciao a tutti,
secondo voi quanto vale una EQ6 con motori passo-passo, treppiede, due contrappesi da 5Kg e pinza vixen?

Si tratta di un modello piuttosto vecchio (vendite iniziate nel 2000) e per giunta che non andava benissimo (inseguimento "tremarella") e non saprei valutarla.
Se vale dai 300 ai 400 euro può essere per via dell'intercambiabilità di parte della componentistica con le EQ6 più recenti (stesso treppiede, contrappesi ecc.)

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 24 gennaio 2017, 17:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Anche io penso che tale montatura possa essere venduta per circa 350/400€, ovviamente in normali condizioni d'uso e funzionante...

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 24 gennaio 2017, 18:18 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 20:09
Messaggi: 1503
Simone Martina ha scritto:
Forse mi sono spiegato male: la EQ6 con motori stepper è un modello di almeno 10 anni fa, dotata di due motori passo-passo e una pulsantiera che permetteva di cambiare la velocità di correzione a 2, 8 e 16x.
Non è la Syntrek, non è la Synscan: è la prima EQ6 mai fatta.

Comunque grazie per i commenti.

Per caso, Simone, è questa pre-Syntrek che lo stesso Telescopedoctor presenta come un modello di 10 anni fa? Se è questa vedi tu stesso i prezzi dichiarati.
Ciao http://www.telescopedoctor.com/main.asp ... er-eq6-old


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 24 gennaio 2017, 18:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ma nessuno sa di che anno è l'articolo? Io dico che ha parecchi anni... :)

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 24 gennaio 2017, 20:01 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 20:09
Messaggi: 1503
Ciao Simone,
se l'articolo fosse vecchio, come dici tu, a maggior ragione la montatura recensita da Telescopedoctor potrebbe essere proprio quella cercata da Simone.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010