1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 21:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Installazione Perseus
MessaggioInviato: martedì 23 gennaio 2007, 20:40 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 agosto 2006, 17:18
Messaggi: 44
Buonasera
non so se inserisco il post nella sezione giusta.
Vorrei sapere se il software Perseus Livello III, per funzionare dopo l'installazione, necessita dell'inserimento del CD.
In pratica il CD si deve inserire ogni qualvolta si lancia il programma oppure Perseus si installa completamente sul disco rigido?
Ringrazio in anticipo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Installazione Perseus
MessaggioInviato: martedì 23 gennaio 2007, 20:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Alkaid ha scritto:
Vorrei sapere se il software Perseus Livello III, per funzionare dopo l'installazione, necessita dell'inserimento del CD.
In pratica il CD si deve inserire ogni qualvolta si lancia il programma oppure Perseus si installa completamente sul disco rigido?

Se non vuoi inserire il CD ogni volta devi fare due cose:
1. Effettuare l'installazione COMPLETA del programma (lo scegli all'atto dell'installazione).
2. Aggiornare Perseus all'ultima versione scaricando dal sito http://www.elitalia.it/perseus/patch.htm il file Patch 1.5 ed eseguendolo, e successivamente il file Patch 1.8 ed eseguendolo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 24 gennaio 2007, 13:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16148
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Altra cosa banale, oltre a quanto detto da Ivaldo, devi "attivare" la tua copia via web tramite il sito http://www.elitalia.it/perseus/supporto.htm altrimenti ti chiede il CD anche se hai fatto l'installazione completa.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 26 gennaio 2007, 10:14 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 agosto 2006, 17:18
Messaggi: 44
Grazie.
Ma io dovrei installare Perseus LIII su due computer, il portatile ed il PC desktop.
Se dopo l'installazione mi fa connettere al sito per l'attivazione, c'è il pericolo che, quando andrò ad installarlo sul secondo computer, si blocchi o non mi faccia inserire due volte lo stesso codice di licenza?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 26 gennaio 2007, 13:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 novembre 2006, 12:14
Messaggi: 405
Località: Gallarate & Milano, ma anche Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista
Cita:
Ma io dovrei installare Perseus LIII su due computer, il portatile ed il PC desktop.


E'la mia stessa situazione, solo che io ho il Livello1.
Non c'è il problema di un eventuale blocco della procedura di attivazione del programma, visto che è consentita l'installazione di 3 copie su 3 pc contemporaneamente.
Una volta completata l'attivazione sul secondo computer, apparirà un messaggio su schermo che ti avviserà di avere solo più una installazione disponibile.

_________________
Osservo con tanta, troppa roba! Di tutti i tipi...
14/04/09 BHOW è tornato definitivamente...

Linux User n° 448646


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 26 gennaio 2007, 15:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16148
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Confermo quanto detto da Harij01, quindi vai tranquillo Alkaid.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 26 gennaio 2007, 15:49 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 656
Località: Verbania
Tipo di Astrofilo: Visualista
Questo metodo di protezione è un guaio.Ho speso i soldi e ora non posso più utilizzarlo.Ho commesso un errore e tutto si è piantato.Qualche e-mail ai proprietari del software......ci penso io....e meno male che esiste Stellarium.Se ti capita di formattare attiva tutte le procedure necessarie per disinstallare la copia in tuo possesso.Per il resto ottimo programma.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 26 gennaio 2007, 18:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16148
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Anche a me è capitata una cosa del genere (crack dell'HD) ho mandato una mail spiegando l'accaduto e mi hanno "ridato" un'installazione.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010