1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 0:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Statistiche meteo 2016 al Ghezz
MessaggioInviato: mercoledì 11 gennaio 2017, 0:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti, anche questa volta la trepidante attesa è terminata ed ho pubblicato sul mio sito (come faccio ormai da alcuni anni a gennaio) le statistiche meteo dello scorso anno.
Se avete voglia di dar loro un'occhiata eccole qua:
Statistiche meteo 2016

Qui, per curiosità, anche quelle degli anni precedenti:
Statistiche meteo 2015
Statistiche meteo 2014
Statistiche meteo 2013


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Statistiche meteo 2016 al Ghezz
MessaggioInviato: mercoledì 11 gennaio 2017, 9:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 12:10
Messaggi: 1432
Località: Biella (BI) - Matzingen (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Ivaldo,
sono sicuramente valori interessanti, sarebbe bello magari confrontarli con altra gente che ha queste statistiche (a parte le statistiche vere e proprie di un dato comune o regione). Ad ogni modo volevo chiederti due cose per curiosità, il "totale delle rilevazioni" corrisponde a tutti i giorni dell'anno? E poi, leggo che la temperatura massima notturna è stata di 22,8 °C il 5 Luglio alle 20 circa che però non era molto "notte". Non hai pensato di modificare questi parametri a seconda delle stagioni? (magari è una domanda che lascia il tempo che trova...)

Comunque belle statistiche. :ook:

:wave: Alex.

_________________
***Non cercare di esserlo, convinciti di esserlo***
https://alexbattu.com/
***Siamo umani perchè osserviamo le stelle, o le osserviamo perchè siamo umani?***
Skywatcher EQ8, Ritchey-Chrétien GSO Truss 12'', Autoguida con Tecnosky 80/328 mm, Canon EOS 6D / QHY268m.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Statistiche meteo 2016 al Ghezz
MessaggioInviato: mercoledì 11 gennaio 2017, 11:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Pineta1984 ha scritto:
Ad ogni modo volevo chiederti due cose per curiosità, il "totale delle rilevazioni" corrisponde a tutti i giorni dell'anno?

Praticamente tutti, si. I dati vengono memorizzati nel nostro database ogni 2 minuti 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Possono esserci piccole interruzioni ogni tanto per manutenzione del PC, ma non costituiscono una percentuale significativa.

Pineta1984 ha scritto:
E poi, leggo che la temperatura massima notturna è stata di 22,8 °C il 5 Luglio alle 20 circa che però non era molto "notte". Non hai pensato di modificare questi parametri a seconda delle stagioni?

Hai ragione. Per definire la notte ho stabilito che il valore registrato dal sensore di luminosità del Boltwood scenda sotto a un certo valore che corrisponde al valore superato il quale il tetto si chiude automaticamente se non lo ha già fatto per imposizione del software di automazione. In effetti questo valore non corrisponde alla notte astronomica in senso stretto, ma al tramonto civile grossomodo. Siccome è un valore misurato e non calcolato con le effemeridi può subire delle influenze esterne, ad esempio potrebbe essere successo che in quel momento il cielo fosse molto coperto e di fatto fosse abbastanza buio malgrado fosse luglio.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Statistiche meteo 2016 al Ghezz
MessaggioInviato: mercoledì 11 gennaio 2017, 13:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13009
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
In progressione, negli ultimi 4 anni ti sono aumentate le notti serene..... :evil:
Vivi su di un'isola felice!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Statistiche meteo 2016 al Ghezz
MessaggioInviato: mercoledì 11 gennaio 2017, 16:09 
Non ho dati statistici, anche se potrei recuperarli dall'Agenzia regionale all'ambiente, ma grossomodo sono dati che coincidono con le mie esperienze. E confermano che le tante lagne di noi astronomi sono il più delle volte infondate. Spesso non abbiamo voglia e diamo la colpa al cielo.

ASTRONOMI :lol: ...la tastiera e l'immissione testo automatico :evil: .


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Statistiche meteo 2016 al Ghezz
MessaggioInviato: mercoledì 11 gennaio 2017, 18:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Anche dal canto mio il 2016 è stato particolarmente produttivo, ci sono state tante notti serene e anche l'entusiasmo per il nuovo strumento ci ha messo del suo :mrgreen:

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Statistiche meteo 2016 al Ghezz
MessaggioInviato: mercoledì 11 gennaio 2017, 21:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2882
Località: LV426/Acheron
Dove è questo osservatorio?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Statistiche meteo 2016 al Ghezz
MessaggioInviato: mercoledì 11 gennaio 2017, 23:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
xenomorfo ha scritto:
Dove è questo osservatorio?

Ah scusa, hai ragione. Il nostro piccolo osservatorio remoto si trova sui monti di Leontica, in Canton Ticino.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Statistiche meteo 2016 al Ghezz
MessaggioInviato: lunedì 23 gennaio 2017, 18:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho modificato un po' le pagine con le statistiche, rendendo omogenei i filtri e modificando alcune discriminanti nel tentativo di rendere i dati più significativi.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010