1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 1:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ETX 70
MessaggioInviato: domenica 15 gennaio 2017, 10:56 
Possiedo un ETX 70 che mi fu regalato da mia moglie. Al telescopio sono molto affezionato, non solo per la sua trasportabilità, l'ho portato fino a 2700 mslm (Bivacco Bafile sul Corno Grande), ma anche per la visione che mi offre permettendomi fino a 120X su Luna e pianeti. Lo tengo in bella vista in sala, affincato alla grossa libreria-biblioteca, senza temere alcun rifiuto dalla padrona di casa.

Andiamo al dunque:
1) L'ho ripreso dopo un periodo di inattività di qualche mese, trovo che si orienta in azimut, ma maledettamente non in verticale! Inoltre, l'inseguimento, che prima era pressoché ottimo per perecchi minuti (anche 20!!!!) ora richiede piccoli ritocchi ogni 20-40 sec.

Ho istruito di nuovo i motori (le istruzioni non è che siano tanto chiare) ma niente da fare.

2) Altro atavico problemino. A fuoco diretto, con la Nikon D60 senza ottica, il piano del sensore ccd resta arretrato di qualche mm dal piano focale dell'obiettivo. E' un vero peccato che per questo non ho mai potuto fare fotografie stellari.
P.S. Il fuoco non lo si raggiunge nemmeno togliendo l'anello di raccordo e il tubo di collegamento al porta oculare, cioè mantenendo la camera a mano.

C'è qualche amico che sa darmi un resoconto su questi due problemi.
Di questo telescopio non voglio assolutamente liberarmene!!!
Grazie


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: ETX 70
MessaggioInviato: lunedì 16 gennaio 2017, 12:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao, riguardo al primo problema usi il pacco batterie o un alimentatore? Perché nel primo caso ti conviene metterle nuove, quando la carica si abbassa i motori non rispondono bene. Cerca poi per quanto possibile di bilanciare con qualche piccolo peso, perché l'etx70 è molto sbilanciato di suo e questo affatica molto il moto in verticale.

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010