1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 1:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 41 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Alleggerire il Maxvision 24mm 82°
MessaggioInviato: mercoledì 4 gennaio 2017, 0:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
È un oculare che mi piace molto, ma pesa un accidenti (853g).
Ho provato a togliere l'ingombrante paraluce riducendo il peso a 660g
Non sono ancora convinto che il gioco valga la candela. Eventualmente, avete idee furbe per un paraluce alternativo?
Salut


Allegati:
IMG_20170104_002804.jpg
IMG_20170104_002804.jpg [ 142.52 KiB | Osservato 4318 volte ]

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Ultima modifica di andreaconsole il mercoledì 4 gennaio 2017, 10:38, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Maxvision 24mm 82°
MessaggioInviato: mercoledì 4 gennaio 2017, 0:34 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Puoi provare ad adattare una puzzolentissima camera d'aria di ruota di bicicletta...

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Maxvision 24mm 82°
MessaggioInviato: mercoledì 4 gennaio 2017, 1:21 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 dicembre 2015, 23:52
Messaggi: 886
Località: Provincia di Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista
Andrea lo possiedo anche io..ma come hai fatto a togliere la parte esterna? Io non ho mai sentito la necessita' del paraluce e non ho mai azionato il twist up..quindi vorrei provarci..

_________________
R.E.E.G.O. inventor


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Maxvision 24mm 82°
MessaggioInviato: mercoledì 4 gennaio 2017, 3:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 settembre 2015, 5:40
Messaggi: 254
Località: Carosino (TA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io li avrei dato questo Nome
Maxipeson :mrgreen:
Sono stato forse il primo in Italia a prendermi il 14mm 82° a 129€ con la fortissma scatola magnetica (2013) ora ho quasi tutta la serie da 82° da 31,8mm non ho mai provato un Maxvision (Bombe a mano) sei sicuro che è un 24mm da 82°? quelli che trovo io su E.S. sono da 68°


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Maxvision 24mm 82°
MessaggioInviato: mercoledì 4 gennaio 2017, 8:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
davidem27 ha scritto:
Puoi provare ad adattare una puzzolentissima camera d'aria di ruota di bicicletta...

Cribbio! Ho da poco sostituito la camera d'aria alla bici ma non avevo avuto il coraggio di conservare la vecchia! :facepalm:

carlo dob300 ha scritto:
ma come hai fatto a togliere la parte esterna?

Facilissimo! La parte in gomma e' tenuta "per attrito", smanettando un po' viene via. A quel punto c'e' solo una vite a taglio a tenere il corpo in alluminio del paraluce. Lavoro da un paio di minuti

Capitano. ha scritto:
sei sicuro che è un 24mm da 82°? quelli che trovo io su E.S. sono da 68°

Credo sia fuori produzione. Eccolo:


Allegati:
Untitled.png
Untitled.png [ 134.23 KiB | Osservato 4297 volte ]

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Maxvision 24mm 82°
MessaggioInviato: mercoledì 4 gennaio 2017, 8:33 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 dicembre 2015, 23:52
Messaggi: 886
Località: Provincia di Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sono dei vecchi meade uwa serie 5000 rimarchiati. Sul sito bresser.de si trovano ora in offerta a 120 euro. Io lo pagai 100 nuovo. Grazie della info Andrea!! Sarebbe un bel intervento ma rimarrei senza tappo frontale..

http://www.bresser.de/en/Sale/Display-Items/Explore-Scientific-Maxvision-82-Okular-24mm.html

_________________
R.E.E.G.O. inventor


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Maxvision 24mm 82°
MessaggioInviato: mercoledì 4 gennaio 2017, 8:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Certo, smontare un oculare non e' una cosa che si fa per piacere, ma per necessita' :D

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Maxvision 24mm 82°
MessaggioInviato: mercoledì 4 gennaio 2017, 9:41 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ah, puoi sempre mettergli attorno la sciarpa che piace tanto a @lauralions88 :mrgreen:

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Maxvision 24mm 82°
MessaggioInviato: mercoledì 4 gennaio 2017, 9:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
cosi' per lo meno non posso perderlo :shock:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 4 gennaio 2017, 15:29 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Hai provato con un rotolo di cartaigienica esausto? :D

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 41 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010