1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 23:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Metalenti una nuova era per l'ottica.
MessaggioInviato: giovedì 5 gennaio 2017, 20:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2025
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
https://oggiscienza.it/2017/01/05/metal ... martphone/ :shock: :shock:

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 6 gennaio 2017, 8:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14850
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Era una rivoluzione che mi aspettavo da tempo! Molto interessante

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 6 gennaio 2017, 11:13 
Non connesso

Iscritto il: sabato 22 agosto 2009, 13:51
Messaggi: 323
Chissà se servirà solo per abbattere i costi degli strumenti di medio-basso livello.
Chissà, cioè, se si riuscirà a raggiungere col tempo i livelli della fluorite, per esempio. :|


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Metalenti una nuova era per l'ottica.
MessaggioInviato: venerdì 6 gennaio 2017, 19:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 12 aprile 2016, 12:48
Messaggi: 245
Località: Lombardia / Sanremo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Un annetto fa ho avuto la fortuna di ascoltare una presentazione sul futuro dei telescopi spaziali presentata da uno scienziato del JPL invitato dal mio dipartimento.

La roadmap che ci ha presentato era formata da 5-6 fasi di cui Hubble rappresentava la fase 1 e Webb la fase 2.

Tralasciando le fasi 3 e 4 la cui idea è fondamentalmente quella di ridurre l'ingombro della struttura portante del telescopio, fino ad eliminarla completamente con sensore e specchio in volo in formazione, fui colpito dall'ultima fase.

Purtroppo non è il mio settore e non sono in grado di spiegarvelo bene come fece lui, ma l'idea è quella di sostituire lo specchio con una sorta di lente (una metalente appunto) formata da una "nuvola" di "polvere" (non ricordo di che dimensione si parlasse, se millimetri, micrometri o nanometri) tenuti in posizione grazie alla levitazione laser che dovrebbe fungere da lente tramite la diffrazione della luce che la attraversasse.
In altre parole ci spiegò come la diffrazione di una disposizione regolare di particelle crei dei pattern periodici, mentre la diffrazione di una disposizione casuale potesse fungere da lente.

Mi sembra che qui il discorso sia simile, ma utilizzabile per applicazioni terrestri


Sent from my iPhone using Tapatalk

_________________
Vecchio nick: Pj1989


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 6 gennaio 2017, 20:55 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1921
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Chissà se Fresnel c'entra qualcosa.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 6 gennaio 2017, 20:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Una grande rivoluzione, ma non credo che cambierà l'ottica astronomica ancora per molti anni.Tanto per cominciare lenti piane ultrasottili di grande diametro postuleranno una tecnologia meccanica di supporto forse più complessa delle lenti stesse; comunque staremo a vedere.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010