1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 18:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 31 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Pentax 105 SDHF
MessaggioInviato: mercoledì 24 gennaio 2007, 10:59 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: domenica 5 marzo 2006, 13:00
Messaggi: 461
Località: Cormons
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Vorrei da Voi un consiglio:
cosa nè pensate del Pentax 105 SDHF F 6.5, utilizzato con Canon 400D?
Grazie

_________________
Strumentazione fissa:In origine era Astrosib RC360mm F 8.0, ma da 2006 sono bloccato per mancanza del telescopio, ancora non riparato. Provvisoriamente ho
Meade 14" F 10 montato su GM2000QCI (ottima montatura)+ ST8XME

Strumentazione portatile:
Gm8 losmandy + APO Tripletto 102 F 7.0 + Sigma 3200ME + Sbig 237a


Cieli sereni e non inquinati.
Angeli e ministri di Grazia difendeteci.

Ettore
Astrofilo66


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 24 gennaio 2007, 11:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Lo provai tempo fa su pellicola ed era perfettamente spianato...penso sia eccezionale anche sul digitale! La correzione cormatica era davvero spettacolare. Ma se non ricordo male quello che provai era un SPD, non SDHF...ne esistono due versioni con quell'apertura?

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 24 gennaio 2007, 11:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Forse ti riferivi al 105SDP (su Skypoint 5.650,00), penso sia un vero gioiello, oppure il 100SDUFII, con una focale di 400mm e più luminoso degli altri due (f/4).
Entrambi li reputo il top degli apo, assieme anche ai Taka.. naturalmente.
Per esperienza personale ti posso dire che con il pentax 75 mi diverto un mondo, lo porto ovunque, non vignetta, campo perfettamente spianato, stelle puntiformi, messa a fuoco millimetrica, insomma una vera goduria.
Ciaooo

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 24 gennaio 2007, 11:48 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
valerio ha scritto:
Lo provai tempo fa su pellicola ed era perfettamente spianato...penso sia eccezionale anche sul digitale! La correzione cormatica era davvero spettacolare. Ma se non ricordo male quello che provai era un SPD, non SDHF...ne esistono due versioni con quell'apertura?


Per certo so che esiste il 105 SDHF perchè una volta ci diedi un'occhiata :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 24 gennaio 2007, 12:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 13 luglio 2006, 14:42
Messaggi: 581
Località: Roma
Io ho avuto la fortuna di vedere dal Pentax 125SDP, seppur trattasi di un astrografo di primissima qualità.
C'è poco da dire. Entusiasmante.
Penso quindi che il modello inferiore il 105SDP sia alla pari, mentre non ho idee sul modello SDHF. Potrebbe trattarsi del precedente schema ottico con lenti ED e non quelle SD attuali.
Se non ricordo male era presente un esemplare usato di 105 SDHF a Forlì lo scorso Dicembre da Caelum.

Saluti
Maurizio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 24 gennaio 2007, 12:30 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: domenica 5 marzo 2006, 13:00
Messaggi: 461
Località: Cormons
Tipo di Astrofilo: Fotografo
twuister73 ha scritto:
Forse ti riferivi al 105SDP (su Skypoint 5.650,00), penso sia un vero gioiello, oppure il 100SDUFII, con una focale di 400mm e più luminoso degli altri due (f/4).
Entrambi li reputo il top degli apo, assieme anche ai Taka.. naturalmente.
Per esperienza personale ti posso dire che con il pentax 75 mi diverto un mondo, lo porto ovunque, non vignetta, campo perfettamente spianato, stelle puntiformi, messa a fuoco millimetrica, insomma una vera goduria.
Ciaooo


Mi riferisco proprio al 105 SDHF F 6.5; il Pentax 75 lo provato e il mio modello vignettava da besta; c'è un post su di esso.
Poi chi lo ha provato ha trovato vignettatura?

_________________
Strumentazione fissa:In origine era Astrosib RC360mm F 8.0, ma da 2006 sono bloccato per mancanza del telescopio, ancora non riparato. Provvisoriamente ho
Meade 14" F 10 montato su GM2000QCI (ottima montatura)+ ST8XME

Strumentazione portatile:
Gm8 losmandy + APO Tripletto 102 F 7.0 + Sigma 3200ME + Sbig 237a


Cieli sereni e non inquinati.
Angeli e ministri di Grazia difendeteci.

Ettore
Astrofilo66


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 24 gennaio 2007, 12:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
confermo di aver provato l'SDP e non l'SDHF, e il primo non vignetta neppure sul 24x36 (o almeno, lo fa in maniera minima). Non so altro...

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 24 gennaio 2007, 13:14 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: domenica 5 marzo 2006, 13:00
Messaggi: 461
Località: Cormons
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a tutti ragazzi.

_________________
Strumentazione fissa:In origine era Astrosib RC360mm F 8.0, ma da 2006 sono bloccato per mancanza del telescopio, ancora non riparato. Provvisoriamente ho
Meade 14" F 10 montato su GM2000QCI (ottima montatura)+ ST8XME

Strumentazione portatile:
Gm8 losmandy + APO Tripletto 102 F 7.0 + Sigma 3200ME + Sbig 237a


Cieli sereni e non inquinati.
Angeli e ministri di Grazia difendeteci.

Ettore
Astrofilo66


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 24 gennaio 2007, 15:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
> SPD, non SDHF...ne esistono due versioni con quell'apertura?

O perlomeno sono esistiti, purtroppo l'SDHF (doppietto fluorite+spianatore) è fuori produzione.
L'SDP è un Petzval, un astrografo puro

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 24 gennaio 2007, 19:47 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:51
Messaggi: 263
Località: Padova
Ciao,a tutti

personalmente ho il 105 SDP ed anche il 75.li adopero tutti e due anche con il riduttore di focale da 0,72x per il 24 x 36 mm. ma dispongo anche del riduttore per il 105 per il medio formato,dalle mie riprese sia a piena focale sia con il riduttore non mi risulta vignettatura.

Come potete vedere da alcune riprese nel mio sito qui : http://astrosurf.com/eyesinthesky/web/l ... t_shot.htm

Poi ho sentito dire che lo SDUF I versione vignettava,ed anche il 105 l'SDHF, e che sono stati modificati anche per questo,non vorrei che anche il 75 nel corso degli anni avesse subito modifiche senza preavvisi.

Comunque ho scelto il 105 SDP al posto dell'FSQ Taka proprio perchè si può disporre di due focali differenti ( 670-500 ),con il riduttore di focale,cosa preclusa all'FSQ,solo ora alla Takahashi hanno fatto il nuovo modello con un riduttore dedicato,comunque come meccanica ( fuocheggiatore ecc.. ) preferisco ancora il Pentax.

Giampaolo

Cieli sereni a tutti

web:http://astrosurf.com/eyesinthesky/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 31 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010