1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 0:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: oculare zoom
MessaggioInviato: martedì 23 gennaio 2007, 0:39 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 ottobre 2006, 2:32
Messaggi: 199
Località: padova
chiedo il vostro giudizio sul nuovo oculare della Baader, Hyperion zoom 8-24 mm. Luce diffusa? Stelle puntiformi ai margini? Parafocale?
Grazie. ercap


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 gennaio 2007, 8:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 29 giugno 2006, 10:33
Messaggi: 146
Località: Torino
Sull'ultimo numero di Coelum c'è una recensione in proposito.
Ne parlano bene, escludendo fenomeni di luce diffusa e riflessi strani nonchè ne elogiano la resa soprattutto per stelle puntiformi e precise fino al bordo.

_________________
Dario DM
aka
Centauro

VIXEN 102M e SW MAK150 su HEQ5PRO SKYSCAN + newton 114/1000
Binoculare Baader + oculari Hyperion
Canon 400d e Binocolo Ziel 10x50
Philips TOUCAM PRO II


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 gennaio 2007, 9:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:47
Messaggi: 1768
Località: Fiano (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
centauro ha scritto:
Sull'ultimo numero di Coelum c'è una recensione in proposito.
Ne parlano bene, escludendo fenomeni di luce diffusa e riflessi strani nonchè ne elogiano la resa soprattutto per stelle puntiformi e precise fino al bordo.


Si ma sulle riviste parlano bene di tutto ciò che viene testato :wink: ....
8)

_________________
*** LUCA PELIZZARI ***
osserva con C9,25 su Losmandy G11 GoTo Gemini L4


Immagine E' IL MIO BLOG!


Dio creò l'uomo, poi, vedendolo così debole, creò il cane. (A. Toussenel)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 gennaio 2007, 10:52 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 aprile 2006, 22:24
Messaggi: 767
Località: Montebelluna (TV)
LucaPelizzari ha scritto:
Si ma sulle riviste parlano bene di tutto ciò che viene testato :wink: ....
8)

:wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink:

_________________
Kapp(e)
birra, panozzo e astronomia


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 gennaio 2007, 13:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
soprattutto se nella pagina dopo c'e' la pubblicità ;)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 gennaio 2007, 13:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
No, non è vero che parlano bene di tutto. I dati oggettivi di solito restano veritieri. Viene addolcito il giudizio finale.
Tipo se c'è tanta luce diffusa trovi scritto che l'oculare denuncia un po' di luce diffusa che cmq non dà noia nell'osservazione. :)
Però che c'è la luce diffusa te lo dicono.

NOn è il caso dell'Hyperion zoom.
A proposito, qualcuno sa perché le focali da 26 e 32 non hanno il nome Hyperion ma scopos?

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 gennaio 2007, 14:15 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mah boh forse per inaugurare la nuova linea di rifrattori Scopos


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 gennaio 2007, 14:19 
Anch'io sto cercando un'oculare zoom da mettere sul 66ED, senza però spendere troppo.
Ho adocchiato questo Baader, ma se devo spendere quella cifra vorrei essere sicuro di non prendere una "fregatura".
Altrimenti, scarso per scarso, spendo 60 euro per uno di quelli anonimi di TS....
...ma se fanno davvero schifo piuttosto mi piglio un 10mm WA per gli stessi soldi...
...oppure spendo di più per un hyperion boh...
lo "scopos" (hehehe...) è quello di coprire un range decente per il deep oppure di ottenere 40 ingrandimenti a grande campo col piccoletto in un setup ultra-light a tracolla.
...fortunatamente il compleanno è lontano ed ho tempo per decidere.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 gennaio 2007, 14:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 8:39
Messaggi: 887
Località: Messina/Padova
Fede67 ha scritto:
...fortunatamente il compleanno è lontano ed ho tempo per decidere.


Sei nato il 29 febbraio? :lol:

_________________
SkyWatcher 130/900 + Celestron CG5 + motori
http://www.filippom.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 gennaio 2007, 17:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
esiste sempre il vixen intorno ai 150 euro......

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010