1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 21:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Offset Newton
MessaggioInviato: giovedì 22 dicembre 2016, 20:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 19 novembre 2016, 4:18
Messaggi: 129
Località: Casarano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Salve a tutti , oggi per collimare il mio tele 200/1000 ho sbagliato a regolare il secondario , come posso risolvere?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Offset Newton
MessaggioInviato: giovedì 22 dicembre 2016, 20:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2025
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
GianBel ha scritto:
Salve a tutti , oggi per collimare il mio tele 200/1000 ho sbagliato a regolare il secondario , come posso risolvere?

Chesire ...

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Offset Newton
MessaggioInviato: giovedì 22 dicembre 2016, 21:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 19 novembre 2016, 4:18
Messaggi: 129
Località: Casarano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Purtroppo ho mosso la cella e non sta al centro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Offset Newton
MessaggioInviato: venerdì 23 dicembre 2016, 10:47 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 7 settembre 2015, 13:21
Messaggi: 111
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
il TS Optics Concenter, nella descrizione riporta:

The Concenter contains of a Chesire-like tube with the big dfference of a special made disk with rings on it.
The adjustment process uses the edge if the secondary mirror which means that also the Offset is being taken into account.
This is much more precise than a laser as it covers the entire field and not just the center.

Però non è molto chiaro come (magari prova a mandargli una mail) e se lo fanno pagare..

_________________
Stefano


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Offset Newton
MessaggioInviato: venerdì 23 dicembre 2016, 16:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2025
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
VuurEnVlam ha scritto:
il TS Optics Concenter, nella descrizione riporta:

The Concenter contains of a Chesire-like tube with the big dfference of a special made disk with rings on it.
The adjustment process uses the edge if the secondary mirror which means that also the Offset is being taken into account.
This is much more precise than a laser as it covers the entire field and not just the center.

Però non è molto chiaro come (magari prova a mandargli una mail) e se lo fanno pagare..

Cerca sul WEb anche in italiano l'utilizzo del chesire per collimare il secondario ci sono miliardi di tutorial ! Anche su questo forum se cerchi collimazione newton..

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Offset Newton
MessaggioInviato: venerdì 23 dicembre 2016, 18:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 19 novembre 2016, 4:18
Messaggi: 129
Località: Casarano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io stavo parlando della distanza delllo specchio secondario , ma non fa niente ne ho preso un altro usato :ook:


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010