1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 0:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Optec NextGen WF 0.5 su CPC 800
MessaggioInviato: mercoledì 21 dicembre 2016, 8:52 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 settembre 2014, 16:38
Messaggi: 309
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve, sto testando questo riduttore di focale per SC. Vi allego un light dove noterete un forte allungamento delle stelle ai bordi secondo voi dipende dal fatto che questo riduttore non lavora bene con sensori DSRL formato APSC (in termini di vignettatura) o che sia imputabile ad altro?
Non tenete in considerazione la guida imperfetta ma quella serata era disastrosa sia per seeing che per nuvolosità e la stella di guida andava e veniva..
La distanza sensore/riduttore è garantita da un'adattatore costruito su misura.


Allegati:
17_12_16_MAGO_NGC7380_NEXT_LIGHT_300s_1600iso_+1c_20161217-19h03m25s431ms.jpg
17_12_16_MAGO_NGC7380_NEXT_LIGHT_300s_1600iso_+1c_20161217-19h03m25s431ms.jpg [ 208.37 KiB | Osservato 3056 volte ]

_________________
Noi siamo i Borg. Abbassate i vostri scudi e arrendetevi. Assimileremo le vostre peculiarità biologiche e tecnologiche alle nostre. La vostra cultura si adatterà a servire noi. La resistenza è inutile...
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Optec NextGen WF 0.5 su CPC 800
MessaggioInviato: mercoledì 21 dicembre 2016, 9:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Giusto per sicurezza: non e' rotazione di campo, vero?

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Optec NextGen WF 0.5 su CPC 800
MessaggioInviato: mercoledì 21 dicembre 2016, 9:16 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 settembre 2014, 16:38
Messaggi: 309
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
No! CPC su cuneo e allineamento al polo ottimo. Il CPC è in postazione fissa...

_________________
Noi siamo i Borg. Abbassate i vostri scudi e arrendetevi. Assimileremo le vostre peculiarità biologiche e tecnologiche alle nostre. La vostra cultura si adatterà a servire noi. La resistenza è inutile...


Ultima modifica di Angelo Cutolo il mercoledì 21 dicembre 2016, 21:50, modificato 1 volta in totale.
Eliminato quote post precedente.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Optec NextGen WF 0.5 su CPC 800
MessaggioInviato: mercoledì 21 dicembre 2016, 10:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Un bello schifo. Non fa che confermare la mia avversione per gli aggiuntivi ottici. Un effetto come questo non l'avevo mai visto. Sembra una posa della Polare con le stelle che le girano attorno. Speriamo che qualcuno abbia una idea migliore di quella di non adoperarlo... anche se ne dubito...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Optec NextGen WF 0.5 su CPC 800
MessaggioInviato: mercoledì 21 dicembre 2016, 10:41 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 settembre 2014, 16:38
Messaggi: 309
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si mi viene voglia di buttarlo dalla finestra... Va meglio il vecchio Antares... Però aspetto se qualcuno ha qualche idea, intanto proverò a variare la usa posizione di qualche mm in più e meno...

_________________
Noi siamo i Borg. Abbassate i vostri scudi e arrendetevi. Assimileremo le vostre peculiarità biologiche e tecnologiche alle nostre. La vostra cultura si adatterà a servire noi. La resistenza è inutile...


Ultima modifica di Angelo Cutolo il mercoledì 21 dicembre 2016, 21:50, modificato 1 volta in totale.
Eliminato quote post precedente.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Optec NextGen WF 0.5 su CPC 800
MessaggioInviato: mercoledì 21 dicembre 2016, 10:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E' l'unica cosa da provare.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Optec NextGen WF 0.5 su CPC 800
MessaggioInviato: mercoledì 21 dicembre 2016, 11:55 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 8:35
Messaggi: 1337
Località: Codroipo (UD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quel correttore è dichiarato per 17.5 mm di correzione, ma bisogna vedere quale sia la dimensione del pixel considerata.

http://www.optecinc.com/astronomy/catal ... /17406.htm

A giudicare dall'immagine di esempio, su sensori con dimensione del pixel piccola la correzione reale è decisamente minore: http://www.optecinc.com/astronomy/catal ... /17406.htm (C11 + riduttore Optec Nextgen 0.5 + ST10XME).

Ciao

Mauro

_________________

Mauro Narduzzi
Responsabile sezione Astronomia
www.skypoint.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Optec NextGen WF 0.5 su CPC 800
MessaggioInviato: mercoledì 21 dicembre 2016, 13:58 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 settembre 2014, 16:38
Messaggi: 309
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho paura di si... O che croppo a manetta o lo uso con un CCD più piccolo... oppure pilgio un Alan Gee

_________________
Noi siamo i Borg. Abbassate i vostri scudi e arrendetevi. Assimileremo le vostre peculiarità biologiche e tecnologiche alle nostre. La vostra cultura si adatterà a servire noi. La resistenza è inutile...


Ultima modifica di Angelo Cutolo il mercoledì 21 dicembre 2016, 21:51, modificato 1 volta in totale.
Eliminato quote post precedente.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Optec NextGen WF 0.5 su CPC 800
MessaggioInviato: mercoledì 21 dicembre 2016, 14:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 maggio 2007, 14:27
Messaggi: 1257
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Degli Alan Gee non ho letto buone cose ...

La distanza di lavoro dal sensore degli Optec è di soli 60.5 mm ...

Spectre68 ha scritto:
fabio_bocci ha scritto:
Un bello schifo. Non fa che confermare la mia avversione per gli aggiuntivi ottici. Un effetto come questo non l'avevo mai visto. Sembra una posa della Polare con le stelle che le girano attorno. Speriamo che qualcuno abbia una idea migliore di quella di non adoperarlo... anche se ne dubito...

Si mi viene voglia di buttarlo dalla finestra... Va meglio il vecchio Antares... Però aspetto se qualcuno ha qualche idea, intanto proverò a variare la usa posizione di qualche mm in più e meno...

Mi pare che lo 0.5x abbia un campo corretto per sensori fino a 17.5 mm di diagonale quindi con un APS-C siamo fuori del campo corretto per cui sarebbe normale aspettarsi risultati come i tuoi.

Per avere un campo corretto in APS-C devi usare i nuovi correttori Starizona che sono molto più performanti e costosi.

fabio_bocci ha scritto:
Un bello schifo. Non fa che confermare la mia avversione per gli aggiuntivi ottici. Un effetto come questo non l'avevo mai visto. Sembra una posa della Polare con le stelle che le girano attorno. Speriamo che qualcuno abbia una idea migliore di quella di non adoperarlo... anche se ne dubito...

I nuovi Starizona pare lavorino molto, molto meglio anche se costicchiano ...

_________________
Osservo e fotografo con: Tubi Ottici: Celestron C11 XLT, Celestron C9.25 Starbright XLT, Celestron C6 Starbright XLT, Meade 8" ACF OTA. Montature: Skywatcher AZ-EQ6, CG5 Advanced GT. Oculari: Meade UWA 5000 24mm e 12mm, Celestron X-Cel 25 mm, Siebert Ultra WA 13mm, Siebert Starglitter 6.3 mm. Cam Planetaria: Celestron NexImage 5. CCD: SBIG ST8-XME, SBIG ST2000-XM. Binocolo: Binocolo KonusVue Giant 20x80.


Ultima modifica di Angelo Cutolo il mercoledì 21 dicembre 2016, 21:52, modificato 2 volte in totale.
Uniti post consecutivi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Optec NextGen WF 0.5 su CPC 800
MessaggioInviato: mercoledì 21 dicembre 2016, 21:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Mi pare che lo 0.5x abbia un campo corretto per sensori fino a 17.5 mm di diagonale quindi con un APS-C siamo fuori del campo corretto per cui sarebbe normale aspettarsi risultati come i tuoi.


Esatto: a me sul sensore Kodak 1603 della ST8 dava immagini puntiformi sino al bordo, ma non va bene per gli APS, con diagonale superiore; inoltre è critica la distanza del riduttore dal sensore, che mi sembra debba essere di 55 mm.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010