1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 4:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 14 dicembre 2016, 20:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
http://www.danilopivato.com/miscellany/ ... minio.html

Cari saluti,
Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 15 dicembre 2016, 9:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13003
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Stupenda!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 15 dicembre 2016, 16:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Cristina, sempre generosa!
Un caro saluto,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 15 dicembre 2016, 16:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 15 giugno 2012, 16:20
Messaggi: 179
Località: Pavona di Albano laziale (RM) 150 mt slm
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:please:
Quello che mi affascina sempre di ogni tua foto, oltre alla realizzazione tecnica impeccabile è l'inquadratura.
Riesci sempre a tirare fuori qualcosa che è apparentemente semplice da pensare, ma che in realtà ci vuole una capacità che pochi hanno di cogliere l'attimo.

Non saprei come spiegarmi meglio, per me sei un punto di riferimento.

Giampiero


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 15 dicembre 2016, 16:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15828
Località: (Bs)
Io mi stupisco per l'incisività dei particolari.
Nonché per la bellezza dei colori.
:clap: :clap: :clap:
(Sono native le foto? O sono appena appena ritoccate?
Lo so ... è come chiedere qualcosa riguardo ad una ricetta segreta ... :mrgreen: )

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 16 dicembre 2016, 20:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
dr.prokton ha scritto:
:please:
Quello che mi affascina sempre di ogni tua foto, oltre alla realizzazione tecnica impeccabile è l'inquadratura.
Riesci sempre a tirare fuori qualcosa che è apparentemente semplice da pensare, ma che in realtà ci vuole una
capacità che pochi hanno di cogliere l'attimo.
Giampiero



Grazie Giampiero!
Dico sempre di essere fortunato e di trovarmi al posto giusto, nel momento giusto ed è verissimo! :wink:

ippogrifo ha scritto:
Io mi stupisco per l'incisività dei particolari.
Nonché per la bellezza dei colori.
(Sono native le foto? O sono appena appena ritoccate?


Grazie Ippo!
L'incisività si ottiene controllando adeguatamente due variabili importanti della fotografia:
la messa a fuoco e il rischio del mosso e/o micro-mosso richiamando con attenzione i tempi di sicurezza. Se terrai sempre a mente
queste regolazioni interdipendenti con le cause e gli effetti, otterrai foto nitide ed incise in qualsiasi condizione a prescindere dalle
condizioni ambientali e di luce.
In fase di elaborazione poi e in secondo luogo, esistono diverse tecniche con relativi approcci che possono aiutare a rendere le immagini
più nitide rispetto a quello che apparentemente possono apparire, ma sono dei banalissimi "trucchi" composti da maschere di contrasto
da gestire con cautela, pena le immancabili negatività che sovente comportano.

Per quanto riguarda invece il colore ti rispondo dicendo che intanto e in massima parte dipende dalla trasparenza dell'aria, dall'ora
del giorno, e se poi potessi recarti sempre in montagna nel corso di quelle giornate limpide e trasparenti ti accorgeresti come già
ad occhio i colori, in genere, siano tutti ben più saturi rispetto a quelli che si vedono in pianura e in città. Qui quello che conta è sempre
la trasparenza dell'aria. In fase di elaborazione poi è possibile stravolgere totalmente il pattern dei colori, ma sta al buon gusto dell'operatore
se accentuare o se diminuire alcune tonalità rispetto ad altre, ma sempre senza strafare, altrimenti forzando troppo rimane palese l'intervento.
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 16 dicembre 2016, 20:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15828
Località: (Bs)
Ti ringrazio Danilo per le risposte davvero esaustive! :wink:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010