Dunque ,
l'ultima volta mi sono trovato in montagna a fare l'allineamento polare , io non uso il cannocchiale polare , ma l'allineamento assistito della montatura Celestron AVX.
Il problema è stato che ero sotto zero e si è ghiacciato il cercatore , oltre a questo deve aver subito un urto e quindi puntava in una direzione a caso rispetto al telescopio...(e già si preanunciava una sera all'insegna della costellazione della Fava , direbbe Maurizio Lastrico)
Mi ha salvato la Luna che tramontava alle 22.00 e con quella ho allineato il cercatore , anche se ghiacciato.
Stasera ho voluto provare il Plate Solving "ALL SKY Plate Solving"
E' una bomba !
Ho solo orientato la montatuta a Nord senza metterla in bolla dentro casa , e ho puntato fuori dalla finestra.
Fatto una posa da 20secondi in Bin3 e dopo una trentina di secondi la ha risolta , una volta sincronizzata la montatura , ho visto su stellarium la mia precisa posizione , molto fico!
La prossima volta provo a scattare un paio di foto vicino alla Polare , cosi parto con L'allineamento assistito con la montatura praticamente quasi allineata
Quella sotto è la somma di 5 pose da 20secondi Bin3
...mi chiedo se con il cannocchiale polare sia piu preciso il discorso...
che sorpresa NGC7727
https://en.wikipedia.org/wiki/NGC_7727