1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 15:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Coperchi o tappi?
MessaggioInviato: domenica 20 novembre 2016, 18:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Superate certe misure diventa piuttosto complicato chiudere o tappare i nostri telescopi, obiettivi o lenti.
Ho visto in giro diverse soluzioni ma non del tutto soddisfacenti; c'è chi copre le loro aperture
con stoffe più o meno ripiegate, buste di plastica, pezzi di legno, ma soltanto in rarissimi casi
ho visto soluzioni efficaci e in particolare a tenuta di polveri per mettere al riparo i nostri specchi
o lenti.
Il problema non è indifferente.
Superate alcune misure standard risulta difficoltoso trovare tappi, o coperchi (chiamateli come
meglio credete) sia in plastica opaca che, peggio che mai, in metallo leggero.

Personalmente avrei necessità di trovare tappi dei seguenti diametri:
127mm
144mm
162mm
170mm
245mm

Consigli, suggerimenti, indirizzi? Accetto tutto. :D
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Coperchi o tappi?
MessaggioInviato: domenica 20 novembre 2016, 18:55 
... silicone per stampi ? ...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Coperchi o tappi?
MessaggioInviato: domenica 20 novembre 2016, 19:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 gennaio 2012, 5:56
Messaggi: 721
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
http://www.lenscoat.com/hoodie-lens-caps-c-5.html

_________________
Strehl number for my Tec is engraved on the internal rim of the first diffraction ring

Osservo con:

Rifrattore TEC140 APO su T-REX e treppiede Zeiss / EQ6-R
Zeiss Silvarem 6x30, Konus Japan 10x42, Fujinon 16x70
Lunt sl35hsa
ES 18mm 82°, Baader GO 5mm, Ortho UO 4mm, Ethos SX 4,7mm 110°, Swarovski zoom 7.7-23.1mm, Vixen LVW 3,5, Meade #140 barlow lens


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Coperchi o tappi?
MessaggioInviato: domenica 20 novembre 2016, 19:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Dedo, in realtà cercavo qualcosa di rigido e veloce da inserire.
I lens caps poi assorbono polvere a lungo andare che rigettano quando
si agitano andando ad impolverare le lenti.

Bardix, cosa intendi silicone per stampi?

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Coperchi o tappi?
MessaggioInviato: domenica 20 novembre 2016, 19:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 23:39
Messaggi: 1070
Località: Roma
Si potrebbe stampare 3D la parte verticale, cioè l'anello che fa attrito e riempire la parte piana con un pezzo di PVC tondo incollato.
In fondo, basterebbe un anello stampato da 10 mm di altezza e 1 di spessore. Si potrebbe anche farlo un paio di millimetri più grande in diametro e poi metterci il vellutino nero. I file per la macchina sono banali e si fanno con un programma 3D un po' evoluto. Chi ha la stampante 3D, comunque, ci metterebbe 5 minuti a disegnare i pezzi.
Non so i costi della stampa, però.

M.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Coperchi o tappi?
MessaggioInviato: domenica 20 novembre 2016, 20:40 
Si potrebbero stampare anche tutti i tappi, ma stampanti che lo possano fare per diametro superiore a 20 cm sono rare.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Coperchi o tappi?
MessaggioInviato: domenica 20 novembre 2016, 21:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Se trovassi le misure che mi occorrono, comprerei tutto il set... da cucina!
pagg.64-65/80.

http://tupperware.ipapercms.dk/Tupperwa ... rno201617/

I tappi di questo tipo sarebbero quasi ideali, ma con le misure...! :(

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Coperchi o tappi?
MessaggioInviato: domenica 20 novembre 2016, 22:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16149
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ci sarebbero i coperchi in silicone, sono molto flessibili e quindi adattabili anche se le misure non sono perfette.
Ad esempio di questo set https://www.amazon.it/dp/B01GNZLYH8?psc=1 il 23 cm si può adattare al 245 mm, il 16,5 cm al 170 mm ed al 162 mm, il 14,5 cm al 144 mm e l'11,5 cn al 127 mm.

In ogni caso se cerchi dovresti trovare anche i pezzi singoli della misura approssimativamente giusta (ci penserà poi l'elasticità del silicone ad adattarsi alle differenze).

Se poi non dovessero andare bene, li puoi comunque utilizzare per la funzione per cui sono predisposti. :mrgreen:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Coperchi o tappi?
MessaggioInviato: lunedì 21 novembre 2016, 8:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grande Angelo: acquistati!!! :D

Desideravo ringraziare tutti gli intervenuti, anche la nostra Cristina con suo marito attraverso la
messaggeria in pvt che si sono prodigati in utilissimi consigli, per aver contribuito a colmare una
lacuna nel mio setup, oserei dire, fastidiosa: grazie infinite!
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Coperchi o tappi?
MessaggioInviato: lunedì 21 novembre 2016, 19:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16149
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Speriamo funzionino, altrimenti sarà tua moglie ad essere contenta. :lol:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010