Ciao a tutti,
scrivo per segnalarvi un bug in PHD2 - linux relativo alla QHY5 (MZ5-m nel mio caso). Utilizzo un RaspberryPI 2 con SO Ubuntu Mate 16.04.
Qui il link alla segnalazione su github:
https://github.com/OpenPHDGuiding/phd2/issues/565Lo scrivo anche qui in italiano.
In sostanza nel file cam_qhy5.cpp attuale gli impulsi di calibrazione e guida superiori a 254 ms sono "troncati" a 254 ms: ciò impedisce con corte focali di guida (es. cercatori 9x50) di effettuare la calibrazione in pochi step (spesso fallisce in direzione Nord) e di inviare le correzioni corrette alla montatura.
Per ovviare al problema ho modificato il file cam_qhy5.cpp come in allegato e ho fatto il rebuild di PHD2 secondo la procedura per Ubuntu riportata al seguente link:
https://github.com/OpenPHDGuiding/phd2/ ... HD2OnLinuxPraticamente si clona la branch "Master" scaricando il file zip e, una volta scompattato, si sovrascrive il file cam_qhy5.cpp con quello in allegato e si esegue la procedura di installazione riportata precedentemente.
Ho testato il tutto e ora riesco a calibrare e non perdere la stella guida con il 9x50 anche con un allineamento polare non perfetto.
Per testare se tutto è installato correttamente, basta lanciare la funzione Manual Guide di PHD: al variare della durata dell'impulso di guida dovreste udire una diversa durata del ronzio del motore AR o DEC della montatura.
Matteo