1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 13:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: PHD2 Linux e MZ5-m: correzione bug
MessaggioInviato: mercoledì 16 novembre 2016, 10:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 23:47
Messaggi: 868
Località: Mantova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti,
scrivo per segnalarvi un bug in PHD2 - linux relativo alla QHY5 (MZ5-m nel mio caso). Utilizzo un RaspberryPI 2 con SO Ubuntu Mate 16.04.
Qui il link alla segnalazione su github:

https://github.com/OpenPHDGuiding/phd2/issues/565

Lo scrivo anche qui in italiano.
In sostanza nel file cam_qhy5.cpp attuale gli impulsi di calibrazione e guida superiori a 254 ms sono "troncati" a 254 ms: ciò impedisce con corte focali di guida (es. cercatori 9x50) di effettuare la calibrazione in pochi step (spesso fallisce in direzione Nord) e di inviare le correzioni corrette alla montatura.
Per ovviare al problema ho modificato il file cam_qhy5.cpp come in allegato e ho fatto il rebuild di PHD2 secondo la procedura per Ubuntu riportata al seguente link:

https://github.com/OpenPHDGuiding/phd2/ ... HD2OnLinux

Praticamente si clona la branch "Master" scaricando il file zip e, una volta scompattato, si sovrascrive il file cam_qhy5.cpp con quello in allegato e si esegue la procedura di installazione riportata precedentemente.
Ho testato il tutto e ora riesco a calibrare e non perdere la stella guida con il 9x50 anche con un allineamento polare non perfetto.
Per testare se tutto è installato correttamente, basta lanciare la funzione Manual Guide di PHD: al variare della durata dell'impulso di guida dovreste udire una diversa durata del ronzio del motore AR o DEC della montatura.

Matteo


Allegati:
cam_qhy5.cpp [9.17 KiB]
Scaricato 29 volte

_________________
astrofilo principiante dal 1995
Skywatcher Newton 150/750, Jupiter 21M / EQ5 Synscan /ASI 533 MC Pro, ASI 224 MC, Svbony 305M-Pro, Canon EOS 1000D mod
https://photos.app.goo.gl/TKbGnDrXKbsna5ZYA
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 16 novembre 2016, 22:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 23:47
Messaggi: 868
Località: Mantova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Comunico che è stata aggiornata su github la branch Master con la modifica riportata precedentemente. installando PHD2 da file sorgenti pertanto si ha già la versione corretta del file.

_________________
astrofilo principiante dal 1995
Skywatcher Newton 150/750, Jupiter 21M / EQ5 Synscan /ASI 533 MC Pro, ASI 224 MC, Svbony 305M-Pro, Canon EOS 1000D mod
https://photos.app.goo.gl/TKbGnDrXKbsna5ZYA


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 16 novembre 2016, 22:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E bravo Matteo!

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010