1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 13:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 778 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 78  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 13 giugno 2016, 15:01 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se ci ripenso, un po' di anni fa sul balcone non avevo più manco uno strumento. Usavo il dobson per andare in montagna una volta al mese. Dei pianeti non me ne importava nulla. Poi, un giorno, ho comprato un rifrattorino cinese 90/900 della bresser. Piccolino, con la sua montaturina. E' stato l'inizio della fine!

Mmm piccolo, carino sì, ma che ci faccio? Sui pianeti non si vede niente. Prendo un bel c8 di seconda mano e una vixen gp. Montatura alla quale sostituisco il treppiede. Ma non mi basta, su pianeti e luna voglio di più, e porto a casa una belva: un newton 250mm su montatura dobson. Davvero scomodo dal balcone, perciò riesco a comprare un'eq6 di fortuna. Il telescopio è enorme e pesante, mi serve qualcosa di piccolo e leggero: taaac, trovo un etx125 molto bello e performante! Ma che palle montare ogni volta quel pesantissimo colosso, in più le stelle non sono per niente belle. Così scambio l'etx per un bellissimo vixen 102m e vendo il newton. Bello il vixen, proprio bello, però per i pianeti si vede proprio poco. Vendo il vixen, vendo l'eq6 e prendo un bellissimo VMC200L che uso sulla vixen gp, che mi ero miracolosamente tenuto. Azz, però per i pianeti l'inseguimento era comodo... Che faccio? Compro una heq5. Bello bello bello: ho il sistema ideale ora. Un bel telescopio da 20cm, su una montatura con il goto. Peccato per quella focale un po' lunga, mi piacerebbe avere ancora un piccoletto. Ecco che arriva a casa un takahashi sky90, un piccolo capolavoro ottico! Ma quant'è bello, ma quant'è bello! Intanto però il VMC200L... è bello sì. Ci ho osservato tanto, è il telescopio con cui ho osservato di più in assoluto... però sarebbe bello avere quel pizzico di diametro in più... Ecco l'occasione, riesco a scambiarlo con un C11. E' enorme, ma la visione di giove lì dentro è fantastica! Ovali, colori, particolari disegnati!

E ora? E ora punto a capo con il rifrattore...

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 13 giugno 2016, 15:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 9:25
Messaggi: 1138
Località: viterbo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Potresti fare delle prove con uno strumento ,di un amico magari, e cercare di focalizzare il tuo targhet .
Ma cosa c'è che non ti soddisfa nel tuo C 11?
Non ho capito bene se ti riferisci al taka o al C11

_________________
Osservo con:
Officina Stellare apo152f8,Northek DK 250 f20,Celestron c9,1/4
Astro professional 152 f6


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 13 giugno 2016, 15:38 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sono stato a posta lacunoso :mrgreen:

Forse scambio C11 e sky90 per un apone da 6".

Vediamo, vorrei prima provarlo, anche se so già che fra qualche mese avrò la febbre d'apertura :lol:

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 13 giugno 2016, 15:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
te lo dico da amico: se lo fai, se fai questa cazzata immane di tenerti un telescopio per meno di due mesi, non ti rivolgo più la parola
sei un tossico. stai fermo. lo so che mario ti ha rovinato (te possimo!), ma stai fermo...
fermo! fai come me: u caxxo di c 8 da quasi 10 anni - su una montatura defecosa...


(certo potrei scroccare un'occhiata nel rifrattorone)

_________________
dovrete espellere anche me


Ultima modifica di yourockets il lunedì 13 giugno 2016, 15:51, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 13 giugno 2016, 15:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
esci dal tunnel

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 13 giugno 2016, 15:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vinz se vai a provarlo andiamo assieme e portiamo anche il C11 aspettiamo che vada in temperatura e li confrontiamo sul serio su target diversi.
e comunque mi porto dietro una clava.

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 13 giugno 2016, 16:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 9:25
Messaggi: 1138
Località: viterbo
Tipo di Astrofilo: Visualista
@Andrea
Più che un tunnel......un incubo!
Ma perche' date tutti addosso a Kapp?
Ha esperienza da vendere,è grande e vaccinato,se prova uno strumento e lo considera valido....cosa c'è di male nello scambio?
Se abitavamo vicino te lo avrei prestato a occhi chiusi,figurati ,per me è un onore!
Io la differenza ce la vedo...ma non ho la vostra esperienza...quindi non mi azzardo a dire questo è meglio di quello.
Si fa per chiacchierare ovviamente,non mi ammazzate :mrgreen:


@yourokets
Un signore come te dovrebbe avere un bel astrophisics 155 edfs su una bella g 11! Altro che quel barattolo di fagioli :rotfl:

_________________
Osservo con:
Officina Stellare apo152f8,Northek DK 250 f20,Celestron c9,1/4
Astro professional 152 f6


Ultima modifica di Angelo Cutolo il lunedì 13 giugno 2016, 20:01, modificato 1 volta in totale.
Uniti post consecutivi.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 13 giugno 2016, 16:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 gennaio 2014, 22:52
Messaggi: 380
Località: Cosenza
La strumentite è un male pernicioso se viene "praticata" al di là delle nostre possibilità!
Viceversa, se praticata "cum grano salis" diventa un piacere incommensurabile! :mrgreen:
E poi, non si è sempre detto che per l'hi res non c'è nulla di meglio di un apone da 6"...se non un apone da 8"?

_________________
Osservo con: Nikon 8x30 EII - APM 100 SD 90°


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 13 giugno 2016, 16:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
cosa c'è di male? c'è che ha cambiato più telescopi lui che denti i miei 5 nipoti messi insieme! quell'APO al 90% resterebbe nelle sue mani giusto il tempo di farlo pentire di essersi venduto il c11 :twisted: fidati, lo conosciamo bene. io ho perso il conto dei suoi telecopi. l'unico che gli è rimasto è l'orrendo traliccio fatto a mano, ma giusto perchè nessuno se lo filerebbe e perchè se l'è fatto con le sue manine e, come si sa, "ogni scarraffone è bello a mamma soja" :twisted:

"Viceversa, se praticata "cum grano salis" diventa un piacere incommensurabile! :mrgreen:
E poi, non si è sempre detto che per l'hi res non c'è nulla di meglio di un apone da 6"...se non un apone da 8"?"

ha passato anni a stracciarmi gli zebedei con "diametro!diametro!diametro!" e adesso come si permette!!!!!! ...
no non può, non così, non dopo due mesi di c 11 (e dopo averlo fatto comprare pure a photallica).
finirà che gli venderò il mio 8" :twisted:

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 13 giugno 2016, 17:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 9:25
Messaggi: 1138
Località: viterbo
Tipo di Astrofilo: Visualista
@yourokets
Guarda che lo fa per migliorarsi mica per drogarsi.
È un percorso che non c' entra nulla con gli schemi ottici....ma questo pare non interessi a nessuno....facciamo cosi' io metto in palio il mio C 9 a chiunque viene da me,a casa mia,se lo prepara come vuole....e se riesce a vedere qualcosa su un pianeta a sua scelta in più rispetto al rifrattore....gli regalo il C 9! Tanto non lo uso piu e mi impiccia.
Se perde non voglio nulla.....gli offro pure da bere...sono ben fornito :beer:
Allora? Chi viene?
Nella nautica è la stessa cosa....vai per una vita a pescare in mezzo al mare con la classica barchetta italiana e poi...un giorno sali su un Boston e capisci ......
Ti puoi accontentare lo so benissimo,ma per alcuni questo discorso non vale :D

_________________
Osservo con:
Officina Stellare apo152f8,Northek DK 250 f20,Celestron c9,1/4
Astro professional 152 f6


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 778 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 78  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010