Salve amici, mi trovo tra le mani ben tre obiettivi datati, da provare sul cielo notturno.
Mi ha subito incuriosito il Nikkor 300mm/f4.5 che, dato l'attacco Nikon, ho potuto testare solo da mio fratello con la sua Nikon, su treppiede fisso.
Allegato:
nikkor-300mm.jpg [ 115.58 KiB | Osservato 3743 volte ]
Meno di un secondo di esposizione evidenzia già il mosso, ma al netto di ciò, ad una prima rapida valutazione, mi sembra un obiettivo sufficientemente corretto, mentre il cromatismo mi appare abbastanza evidente.
Allegato:
DSC_7938 0_77 6400iso.jpg [ 607.82 KiB | Osservato 3743 volte ]
Il secondo obiettivo che sto testando è un Sigma 75-200mm/f2.8-3.5.
Anche questo, come il precedente, possiede lenti made in Japan e attacco Nikon.
Allegato:
sigma75-200.jpg [ 680.28 KiB | Osservato 3743 volte ]
In questo caso forse la correzione negli angoli è meno precisa del Nikkor, ma tutto sommato pare ancora accettabile.
Il cromatismo forse è leggermente più contenuto, ma sinceramente non ricordo se abbiamo chiuso di un paio di stop il diaframma.
L'esposizione è di 2 secondi 6400iso con zoom al massimo.
Allegato:
DSC_7944 sigma 2sec 6400iso.jpg [ 619.29 KiB | Osservato 3743 volte ]
L'ultimo non ho potuto testarlo perchè si tratta di un Seimar 135mm/f2.8 con attacco...Olympus?
Varrà la pena cercarne l'adattatore per Canon o lascio perdere?
Allegato:
seimar-135mm.jpg [ 781.82 KiB | Osservato 3743 volte ]
C'è qualcuno che conosce già questi obiettivi e sa dirmi se possono essere utilizzati con profitto per astrofotografia?