1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 13:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 6 novembre 2016, 14:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti, mi stavo in questi giorni dilettando con la fotometria delle stelle variabili. Ho cercato di capire quali sono i primi passi da compiere per avvicinarsi a questa interessante branca dell'astrofilia. Senza la pretesa di essere esaustivo ho riassunto quanto ho appreso in una pagina del mio sito che vi propongo in anteprima:
http://www.astropix.it/variabili/aavso-maxim.html

Mi piacerebbe molto che provaste a darle un'occhiata e che mi diceste cosa ne pensate e mi segnalaste ogni errore. La pagina è pensata per chi, come me, è ai suoi primi tentativi con la fotometria delle variabili con il CCD. Grazie per ogni vostro commento.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 6 novembre 2016, 15:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 13:15
Messaggi: 642
Località: Roma
Ciao Ivaldo,
a mio avviso c'è quanto serve per poter iniziare con le stelle variabili.
Saluti
Lorenzo Franco

----------------------------------------------------------------
A81 Balzaretto Observatory
http://digilander.libero.it/A81_Observatory/
https://www.facebook.com/a81balzarettobservatory/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 7 novembre 2016, 10:25 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 febbraio 2014, 9:33
Messaggi: 453
Località: Roma
Ciao, grazie per aver condiviso la tua esperienza. Il filename delle acquisizioni sono ricche di informazioni. E' MaximDl che li ha generati in quel modo o li hai modificati a mano? Nel primo caso qual e' la procedura? Grazie


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 7 novembre 2016, 10:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
djfolchetto ha scritto:
Il filename delle acquisizioni sono ricche di informazioni. E' MaximDl che li ha generati in quel modo o li hai modificati a mano?
È il programma di automazione delle riprese del Ghezz Observatory che da quei nomi.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010