1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 15:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: SkyQ Link 2
MessaggioInviato: giovedì 27 ottobre 2016, 8:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 22:37
Messaggi: 1201
Località: Bollate (Mi)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao, ho una Sphinx con il sistema NexSXD che in pratica la trasforma in una Celestron, credo equivalente alla CGEM-DX. Non ho la pulsantiera e la controllo con NexRemote. Mi interessava il SkyQ Link 2 per la connessione wifi ma anche perchè dice di sostituire la pulsantiera, così mi tolgo di torno un software. Ma esattamente come avviene l'allineamento? In NexRemote, e sulla pulsantiera credo, bisogna allineare per forza ad almeno due stelle. Però avendo un sistema "tarocco" nella prima fase dove chiede di allineare il tubo esegue una rotazione in DEC che poi va corretto sganciando le frizioni e riportando il tubo parallelo all'asse polare.
Ho SkySafari ma normalmente uso Cartes du Ciel. Si può controllare anche da altri software? Esiste un driver Ascom?

_________________
William Optics Megrez 90 FD, ZWO AM5, Vixen LVW 3.5, 5, 17, WO Zoom 22.5-7.5mm, WO UWAN 4mm, Nikon D7100, ZWO ASI178MM, ZWO ASI462MC
Socio Gruppo Astrofili Fiemme (GAF)
www.stelledoppie.it alias The Double Star Database, il mio sito-database sulle stelle doppie


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: SkyQ Link 2
MessaggioInviato: giovedì 27 ottobre 2016, 13:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Allora, lo SkyLinQ 2 funziona così. Crea un wifi che selezioni col cellulare. Installi (prima!) il software gratuito Celestron Skyportal, che non è altro che una versione, penso dedicata, di SkySafari 5. Il software è bellissimo, ci sono tutte le doppie col loro SAO! E' il top, usalo anche senza lo SkyQ link 2. A quel punto fai l'allineamento dal cellulare, che si effettua a 4 stelle, due a est e due ad ovest dal meridiano, le stelle le scegli dal display e fai il goto, poi le centri con i pulsanti che sono sul display. Se vuoi puoi migliorare l'allineamento aggiungendo altre 6 stelle, fino ad un massimo di 10 stelle. Non c'è nessuna routine di allineamento al polo, però la montatura muove sia in ascensione retta che in declinazione durante l'inseguimento, quindi dovrebbe essere buono. Dico dovrebbe perchè, causa pioggia l'ho provato solo in casa! :mrgreen:
Quindi è un sistema ottimo per il visuale ma non adatto per la fotografia. Io l'ho usato nella presa Aux, ma si può mettere al posto della pulsantiera, che tanto anche se funziona ancora, rimane inefficace.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: SkyQ Link 2
MessaggioInviato: giovedì 27 ottobre 2016, 13:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
inZet ha scritto:
... In NexRemote, e sulla pulsantiera credo, bisogna allineare per forza ad almeno due stelle. ...


no :D
con la pulsantiera puoi fare (e io lo faccio sempre quando osservo luna, sole o pianeti) il quick align (anche io ho il nexsxd), che poi sarebbe un allineamento a zero stelle :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: SkyQ Link 2
MessaggioInviato: giovedì 27 ottobre 2016, 14:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Aggiungo. Una volta che è stato fatto l'allineamento, questo rimane in memoria anche se si spenge il cellulare. Quindi se non si muove la montatura si può seguitare con l'allineamento fatto precedentemente. oppure si può fare un nuovo allineamento. Naturalmente si può usare e comandare la montatura senza fare alcun allineamento, basta puntare un oggetto, tipo il Sole, e fare il goto. In questo caso si ha l'avviso della pericolosità di puntare il Sole, ecc.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: SkyQ Link 2
MessaggioInviato: giovedì 27 ottobre 2016, 14:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
fabio_bocci ha scritto:
...Installi (prima!) il software gratuito Celestron Skyportal, che non è altro che una versione, penso dedicata, di SkySafari 5. Il software è bellissimo, ci sono tutte le doppie col loro SAO! E' il top, usalo anche senza lo SkyQ link 2. ....


interessante :D
gira pure su windows? o devo riesumare il vecchio i-phone 4S?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: SkyQ Link 2
MessaggioInviato: giovedì 27 ottobre 2016, 16:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Windows? Gira su Android, cellulare o tablet, oppure sull'IPad Apple. C'è un emulatore per Windows ma non so se poi funzioni con quello. Con il PC è meglio usare il cavetto. Sia comandando direttamente da un planetario qualsiasi oppure via Ascom.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: SkyQ Link 2
MessaggioInviato: giovedì 27 ottobre 2016, 18:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
Intendevo Windows Phone. Comunque l'ho installato sul palmare (android) sembra davvero bello !

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: SkyQ Link 2
MessaggioInviato: giovedì 27 ottobre 2016, 18:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dopo aver selezionato un oggetto si può leggere le informazioni sull'orbita, ecc. poi c'è un'altra schermata di descrizione molto approfondita per moltissimi oggetti. C'è anche un tour e tanto altro sugli oggetti che si possono puntare. Dei Messier (ma non solo...) c'è anche l'immagine di ciascuno.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: SkyQ Link 2
MessaggioInviato: giovedì 27 ottobre 2016, 21:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 22:37
Messaggi: 1201
Località: Bollate (Mi)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io lo userei per le doppie più che fare astrofotografia: l'inseguimento mi interessa relativamente, l'importante è che il GOTO sia preciso. Non ho ancora capito se puoi pilotarlo da Cartes du Ciel. SS5 lo uso ma poco. Non contiene un catalogo WDS completo. Infatti esportando da StelleDoppie alcune volte si "perde" qualche target. :twisted: Protestai ma la considerazione fu prossima a zero. :twisted: Così sono passato a CdC che è meno bello graficamente ma è gratis ed ha molte più funzioni.
Con CdC puoi utilizzare i tuoi cataloghi; periodicamente ricreo il WDS e lo inserisco tra i download del sito. Solo così so di lavorare con il WDS aggiornato.
Grazie Tuvok per la dritta sull'allineamente quick! :D

_________________
William Optics Megrez 90 FD, ZWO AM5, Vixen LVW 3.5, 5, 17, WO Zoom 22.5-7.5mm, WO UWAN 4mm, Nikon D7100, ZWO ASI178MM, ZWO ASI462MC
Socio Gruppo Astrofili Fiemme (GAF)
www.stelledoppie.it alias The Double Star Database, il mio sito-database sulle stelle doppie


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: SkyQ Link 2
MessaggioInviato: giovedì 27 ottobre 2016, 21:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
No, non puoi pilotarlo con Cartes du ciel. Lo puoi pilotare con il Celestron Skyportal, che è molto meglio. Intanto se hai un cellulare o un tablet con Android puoi scaricarlo e vedere come ti ci trovi. Stasera non ho avuto possibilità di provarlo perchè volevo fare un test diverso, lo proverò alla prima occasione. Il discorso è questo, il programma di allineamento non è nello SkyQ link 2, quindi deve risiedere nel software che lo comanda. Quindi anche se tu lo potessi pilotare con Cartes du Ciel poi non potresti fare l'allineamento, perchè non lo prevede. Diverso sarebbe il caso se tu usassi TheSkyX della Software Bisque con Pinpoint.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010