1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 15:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: una "cosetta" per canonisti....
MessaggioInviato: domenica 6 novembre 2016, 21:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
https://www.dpreview.com/news/619621005 ... w-galaxies

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: una "cosetta" per canonisti....
MessaggioInviato: domenica 6 novembre 2016, 21:29 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Della serie un'immagine vale più di mille parole :D

Ma ci attaccheranno una CCD là dietro, oppure solo rigorosamente DSLR ?

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: una "cosetta" per canonisti....
MessaggioInviato: domenica 6 novembre 2016, 21:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
ogni singolo obiettivo ha un CCD da 8 MP; il tutto è "coordinato" e sovrainteso da un computer centrale

"You won't find a Canon EOS 5DSR behind anywhere on the array, though. Each lens is attached to its own science-grade 8MP CCD camera, and has a custom astronomical filter slotted in. There's a custom-built connector between each camera and the lens that can drive focus, and an Intel Compute Stick attached to each camera takes care of data recording and some processing. It's all controlled by a central computer that can carry out commands like 'auto-observe Mars' and 'expose 900 seconds'. "

"

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: una "cosetta" per canonisti....
MessaggioInviato: domenica 6 novembre 2016, 21:53 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Meraviglia.
Da ennemila dollari

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: una "cosetta" per canonisti....
MessaggioInviato: lunedì 7 novembre 2016, 7:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
Quale è il senso?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: una "cosetta" per canonisti....
MessaggioInviato: lunedì 7 novembre 2016, 8:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
Pubblicità

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: una "cosetta" per canonisti....
MessaggioInviato: lunedì 7 novembre 2016, 9:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ah, ecco! :wink:

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: una "cosetta" per canonisti....
MessaggioInviato: lunedì 7 novembre 2016, 19:09 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 8:35
Messaggi: 1337
Località: Codroipo (UD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Pubblicità? Non mi pare. Basta cercare "dragonfly array" su Google :evil:

http://www.astro.caltech.edu/~ycao/B&ET ... um_bne.pdf (hey! riflettori vs. rifrattori anche qua!)

Il sistema ha scoperto decine e decine di galassie "ultradiffuse".

Poi si può disquisire sull'effettiva efficacia del sistema. Ottiche astronomiche dedicate e sensori un po' più efficenti del KAF-8300 sarebbero state scelte migliori secondo me, però è anche probabile che Canon e SBIG abbiano fatto offerte particolarmente vantaggiose... questo sì a scopo pubblicitario!

Ciao

Mauro

_________________

Mauro Narduzzi
Responsabile sezione Astronomia
www.skypoint.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: una "cosetta" per canonisti....
MessaggioInviato: lunedì 7 novembre 2016, 21:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
proprio così, concordo. Non so dire sulle osservazioni relative ai CCD perché non so un'H di astrofotografia ma si tratta comunque di un gruppo di ricerca e non di una mera americanata pubblicitaria

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010