1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 18:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Fotometria con Maxim DL
MessaggioInviato: giovedì 20 ottobre 2016, 14:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 febbraio 2016, 13:17
Messaggi: 165
Località: Croazia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dove sbaglio...per che non sono evidenziate le curve su grafico !? Grazie ;)


Allegati:
Screenshot_11.jpg
Screenshot_11.jpg [ 442.38 KiB | Osservato 2823 volte ]
Screenshot_12.jpg
Screenshot_12.jpg [ 418 KiB | Osservato 2823 volte ]

_________________
Montatura: Gemini G53F
Ottiche: Newton Truss 254mm F/3.8-Tecnosky Apo 152/1216-EDT 80/480
Imaging: Moravian G2-4000,Atik 414EX
https://www.flickr.com/photos/126536798@N07/
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fotometria con Maxim DL
MessaggioInviato: giovedì 20 ottobre 2016, 22:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, ad un'occhiata agli screeshot sembrerebbe che tu abbia caricato una sola immagine mentre per ottenere una curva fotometrica devi caricare diverse immagini riprese in un certo arco temporale. Inoltre, ma questo è un altro discorso, i cerchi sono impostati in modo non corretto per il tuo setup: l'aperture radius (il cerchio più interno) è troppo grande.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fotometria con Maxim DL
MessaggioInviato: venerdì 21 ottobre 2016, 16:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Ciao, prova a dare un'occhiata a questa semplice descrizione della procedura se ti può aiutare.

http://www.gast.al.it/wordpress/tutorial

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fotometria con Maxim DL
MessaggioInviato: venerdì 21 ottobre 2016, 19:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 febbraio 2016, 13:17
Messaggi: 165
Località: Croazia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ivaldo,poi ho provato come hai descrito e funziona al 100%! Grazie :thumbup:
vaelgran,grazie per i link! :thumbup:

_________________
Montatura: Gemini G53F
Ottiche: Newton Truss 254mm F/3.8-Tecnosky Apo 152/1216-EDT 80/480
Imaging: Moravian G2-4000,Atik 414EX
https://www.flickr.com/photos/126536798@N07/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010