Qui un'infarinatura generale sulla matrice di bayer.
http://www.appuntidigitali.it/11488/fil ... roduzione/https://www.nikonschool.it/experience/i ... -dslr3.phpCome puoi leggere questa matrice viene applicata ad un sensore monocromatico per renderlo "a colori", ha un paio di difetti, prima di tutto è meno sensibile di un sensore monocromatico, perché avendo i filtri "fissi", usa il 50% dei pixel per il verde ed il 25% rispettivamente per il rosso ed il blu, mentre un monocromatico con i filtri LRGB usa sempre
tutti i suoi pixel, pero facendo quattro esposizioni (una per ogni filtro, ovvero
Luminanza,
Red,
Green e
Blue), rispetto alla singola esposizione del sensore a colori; l'altro difetto (relativo) è che i filtri della matrice di bayer sono quelli di fabbrica (e possono essere buoni o meno buoni) mentre il set di filtri LRGB puoi scegliertelo tu e quindi deciderne la qualità ed il tipo (ve ne sono infatti con "calibrazioni" e bande passanti diverse).