Non ho preso il portatile in questione, perche' non mi ha convinto e perche' comunque troppo costoso per cio' che offriva in termini di specifiche,
ho invece trovato un bellissimo 10", 2 in 1 Asus (mod. T100HA), appena arrivato negli store, che a configurazione non scherza (parlando ovviamente dei modelli di quella categoria e fascia di prezzo), ovvero, per 299 euro, ATOM 8500 quadcore, 64 Gb di HD emmc e BEN 4 Gb di ram, che per questi piccolini a 10" sono una rarita' (solitamente li si trova max. con 2 Gb), porte USB 2.0, USB 3.1, micro USB, mini HDMI e slot microSD (gia' messa una da 64Gb, per un totale di 128Gb, poi se proprio volessi spazio a volonta' posso sempre collegare un hd slim alla porta USB 3.1), perfetto per l'uso che ne devo fare, visto che poi il 'grosso' , ovvero l'elaborazione e lo stack, lo fa sempre il fisso in casa, che e' un i7 3.8 GHz, con 8 Gb di ram ecc. ecc. ....
Preso al volo e gia' installato tutti i programmi che uso solitamente, soprattutto sono rimasto contentissimo nel vedere che Firecapture con la mia QHY5L-II funziona benissimo, senza alcun problema o rallentamento di sorta in fase di acquisizione.
Felice del fatto di aver a)risparmiato almeno 300-400 euro dal prezzo di un notebook, che alla fine non mi sarebbe servito per altro e che se non volevo spendere cifre esose, sarebbe stato sicuramente un troppo grosso 15".6 e b)di aver un 10" , quindi portabilissimo sempre, che all'occorrenza , e staccandolo dal dock tastiera, e' comunque anche tablet, e quindi touch (anche quando collegato alla tastiera, ovviamente eh ..) che ha una autonomia di 10 ore e mezza, alla faccia delle ancor troppo poco durature batterie dei notebook tradizionali, che quando arrivano alle 3 ore e' gia' tanto.
Alle volte cercando bene si trova ESATTAMENTE quel che si cerca, spendendo meno di quanto si pensava ...
