Ciao, ebbene ho fatto questa pazzia: ho preso d'occasione e dopo averlo testato sul cielo, un bel Canon 400 L 5.6

possiedo da anni il mitico 80ED PRO versione champagne, e da qualche tempo ho anche il riduttore dedicato, però lo sto usando pochissimo: negli ultimi 2 anni lo avrò tirato fuori dalla valigia 3-4 volte se va bene. Unito a questo, ho pensato qualche giorno ai pro e ai contro: per il rifrattore i vantaggi sono il poterlo usare anche in visuale e la messa a fuoco micrometrica (ho il riduttore Lacerta); con il riduttore ha una focale di 480mm F/6 e pesa circa 3kg.
Per il Canon i vantaggi sono: peso 1,2 kg, versatilità fotografica, ottimo per foto terrestri naturalistiche, messa a fuoco automatica tramite APT, utilizzabile a tutta apertura in astrofoto su APS-C, rapporto focale appena più veloce.
Il fattore determinante è stato il peso: il Canon può essere montato anche sullo Star Adventurer utilizzando un setup leggero, consentendomi uscite astrofotografiche "rapide" anche durante la settimana, quando gli impegni lavorativi incalzano.
ciao a tutti
