1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 19:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Schemi ottici oculari Meade
MessaggioInviato: mercoledì 5 ottobre 2016, 16:21 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti,
sto cercando, senza successo, gli schemi ottici degli oculari Meade SWA della serie 4000.

Sto pensando di piazzare un reticolo da illuminare nel mio Meade SWA 13.8mm e vorrei capire se riesco a piazzarlo dentro un anello autocostruito tra il barilotto e il corpo dell'oculare.

Qualcuno ha sotto mano gli schemi ottici? Mi serve conoscere il piano focale del suddetto oculare.

Grazie :D

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Schemi ottici oculari Meade
MessaggioInviato: mercoledì 5 ottobre 2016, 16:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Gli schemi dei 4000 si trovano, essendo antecedenti all'era internet c'è un po' di gente che conserva i cataloghi cartacei.
Per trovare il fuoco non so darti indicazioni precise: di solito cade all'altezza del diaframma di campo che però nel 13.8 è costituito dall'anello di blocco che di conseguenza non può essere abbassato o alzato a piacimento (come avviene nel PL, OR ecc.) e poi è piuttosto spesso


Allegati:
meade_swa_4000.jpg
meade_swa_4000.jpg [ 618.98 KiB | Osservato 1414 volte ]

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Schemi ottici oculari Meade
MessaggioInviato: mercoledì 5 ottobre 2016, 17:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se ti può interessare, ho un Meade SWA 40 mm 70°, in questo oculare si potrebbe inserire un reticolo davanti alla lente anteriore (dalla parte del telescopio) vedendolo a fuoco, ho fatto ora la prova. Il piano però è più all'interno del barilotto da 2" ed è prossimo alla lente, distando mezzo centimetro da questa. Quindi sarebbe piuttosto difficile ma non impossibile supportare il reticolo.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Schemi ottici oculari Meade
MessaggioInviato: mercoledì 5 ottobre 2016, 18:53 
Ciao a tutti,

davidem, se vai a guardarti questa immagine da me già postata in questo forum (http://www.brayebrookobservatory.org/Br ... eediag.jpg) potrai vedere nel gruppo in basso a destra un "SW ASPHERIC 1990" che "assomiglia parecchio" al diagramma che ti ha postato Photallica.

Qui è chiaramente visibile che il piano focale è molto vicino al gruppo di campo, il fatto che però non è detto è se il "piano focale" sia veramente piano per poterci mettere un reticolo e poterlo vedere interamente a fuoco.

Eventualmente verifica se nel testo da cui diriva quell'immagine (www.astrosurf.com/re/evolution_of_eyepieces.pdf) puoi trovare altre informazioni utili.

Buona caccia.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Schemi ottici oculari Meade
MessaggioInviato: giovedì 6 ottobre 2016, 0:00 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie mille. Il tabellone degli schemi ottici già lo conoscevo ma non ci avevo pensato minimamente :mrgreen:

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010