1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 18:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: SN 10" Lxd 75
MessaggioInviato: giovedì 25 gennaio 2007, 12:44 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 agosto 2006, 17:18
Messaggi: 44
Negli ultimi tempi avrei fatto un pensierino sullo Schmidt newton da 10 pollici prodotto dalla Meade.
Vorrei alcuni pareri sulla montatura Lxd 75 e sapere se, nella fattispecie, è adeguata a questa OTA.
Grazie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 25 gennaio 2007, 12:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
assolutamente no!
in giro sulla rete c'e' un video dello SN10 sulla lxd75 che muore sotto il suo peso.

Solo Itchy riesce a sfornare foto di pregio con questo setup (anzi una lxd55) ma a me pare un mezzo miracolo!

Lo SN10 pesa troppo per la lxd75...e non solo per lei!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 25 gennaio 2007, 13:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 febbraio 2006, 13:27
Messaggi: 776
Località: Terlizzi (Bari)
cristian ha ragione...la lxd75 è sottodimensionata per un 10"...Tu immagina che con il 6", se c'è vento, è impossibile fare foto...tuttavia il tubo è un bel tubo...;-))

Ciao
Antonio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 25 gennaio 2007, 13:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao il 10 e' un bel bestiolino so' che la Meade li monta sopra alle LXd 75 pero' secondo me non sono adatte queste montature per quei tubi.

Davide

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 25 gennaio 2007, 13:23 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5338
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
era pesante il mio 8" su quella montatura..quindi te la sconsiglio..forse con la eq6 riesci a tenere il tutto in fotografia..in visuale con la EQ6 sicuramente regge bene

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 25 gennaio 2007, 13:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
http://lxd55.com/Support/videos/LXD55BasicMovement.wmv


la lxd75 ha qualche miglioria soprattutto sui cuscinetti,
ma i motori sono gli stessi..

a mio avviso completamente inadeguata!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 25 gennaio 2007, 14:02 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 31 maggio 2006, 20:53
Messaggi: 702
Località: La Spezia/Aosta
Noooooooooo!!!!!

Non fare il mio errore all'ennesima potenza.

Io ho 8" ed in visuale siamo a pelo,montarci il 10" è da criminali.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 25 gennaio 2007, 14:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:13
Messaggi: 1356
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Impossibile! Le LXD75/55 sono appena sufficienti per un 6". Non capisco come la casa costruttrice osi ancora sfornare questo tipo di setup per l'8" e soprattutto per il 10"!!! Io con il mio SN8" sono passato ad una EQ6 ed è la soluzione ideale.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 25 gennaio 2007, 15:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 agosto 2006, 22:41
Messaggi: 876
Località: Frascati (RM)
concordo con quanto sopra.. dovresti vedere se trovi il tubo ottico dell'SN 10 se lo vendono separato in modo da poterci mettere sotto una eq6.. io per l'SN 6 ci ho messo la heq5 proprio perchè della LXD75 non mi fidavo

_________________
Tillo / Roberto http://astrotillo.altervista.org/

Canon EOS 60D - 350D mod
Mount SW NEQ6
SW ED80 - Meade SNewton 6"
MagZero MZ5


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 25 gennaio 2007, 16:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 febbraio 2006, 13:27
Messaggi: 776
Località: Terlizzi (Bari)
vabbè ...ora non esageriamo...la lxd per un 6" va bene...per l'8"si (solo visuale), per il 10" no.

Ciao
Antonio


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010