1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 21:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Quali oculari mi consigliereste ?
MessaggioInviato: giovedì 15 settembre 2016, 13:52 
Buongiorno a tutti,

devo fare la scelta definitiva di una coppia di oculari per la mia torretta binoculare Baader (la Maxbright).

Dopo aver letto molti commenti in rete (anche su altri oculari adatti alla torretta) e simulato con un programma excell le risultanze, sono indeciso fra:

- Tecnosky Extra Flat Field 19mm 65° (in realtà prodotti in cina e pluri-rimarcati)
- TS Optics Ultra Wide Angle Eyepiece 20 mm 66° (anch'esso presente soto diversi brand)

Entrambi dovrebbero essere al limite della vignettatura; il secondo, sia per l'ingrandimento (-5,0%) che per campo apparente (solo 1° di differenza) avrebbe un campo reale appena superiore (+6,8%).

Premetto che posseggo tutti e tre i correttori e che osservo sia con il C8 (200/2000) che col Dobson (300/1500), non considero invece di usarlo proficuamente sul mio apo 127/820.

Qualcuno che abbia più esperienza sulla torretta saprebbe consigliarmi ?

Grazie mille.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quali oculari mi consigliereste ?
MessaggioInviato: giovedì 15 settembre 2016, 15:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ti posso dire che io uso con soddisfazione una coppia di Flat Field 19mm sulla mia torretta William Optics, che ha dei prismi appena più piccoli della Maxbright (che ho pur posseduto) e non vignettano affatto. Uso anche due F.F. da 12mm che vanno molto bene. Non conosco i TS Optisc. Sulla Maxbright avevo provato due Hyperion 24mm 68° e vignettavano così poco che me ne accorsi dopo un poco di tempo. Però sono così larghi che si deve assumere una posizione scomoda per osservare, dato che il naso non entra nel mezzo.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quali oculari mi consigliereste ?
MessaggioInviato: giovedì 15 settembre 2016, 19:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
I Flat Field sono ottimi in binoculare, ne ho una coppia di 12mm che però usavo con grande soddisfazione con i miei precedenti tubi; l'attuale (un C11) ha una focale troppo lunga per questi oculari, pensavo di sostituirli con dei 19mm oppure di provare i Kitakuru 18mm che sono degli ortoscopici modificati a largo campo http://www.altairastro.com/Altair-18mm- ... piece.html

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quali oculari mi consigliereste ?
MessaggioInviato: venerdì 16 settembre 2016, 11:23 
Ciao ad entrambi e grazie dei consigli.

Per quanto riguarda gli Hyperion 24mm, con la proboscidina che mi ritrovo, sarei in sicura difficoltà.

Mi invece hanno incuriosito i Kitakaru (non kitakuru) ma ho scoperto che sono sì ortoscopici, ma non di Abbe ! Sono del Plossl (che sono comunque ortoscopici, in quanto presentano un campo esente da deformazioni) modificati: non sono simmetrici (il doppietto di campo è di diametro maggiore) ed hanno i due doppietti piuttosto distanziati anziché quasi a contatto.

Sono comunque interessanti, ma ho calcolato che, con la torretta, il 18mm non sfrutterebbe tutta l'apertura, mentre in 25mm vignetterebbe (molto probabilmente).


Ultima modifica di bardix il venerdì 16 settembre 2016, 14:31, modificato 2 volte in totale.

Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quali oculari mi consigliereste ?
MessaggioInviato: venerdì 16 settembre 2016, 11:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Photallica, non conosco quegli ortoscopici, saranno anche eccezionali. Però gli ortoscopici da 18mm mi hanno un poco rotto le scatole. Tempo fa, incantato dai "vati" che dicevano delizie degli oroscopici, acquistai una coppia di Baader Genuine Ortho, che pagai quasi cento euro ciascuno. Sono ben inferiori ad una coppia di Superplossl Meade da 15mm serie 4000, coi quali vedo ben più nitido e anche i Flat Field 19mm vanno leggermente meglio, pur mostrando un campo di 65° contro i 47° striminziti dei G.O. Sia i Meade che i F.F. costano ben meno dei G.O. Sulla torretta vanno divinamente anche i Superplossl Meade 26mm. Uso sempre questi per osservare il Sole in H-alfa con la torretta.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quali oculari mi consigliereste ?
MessaggioInviato: venerdì 16 settembre 2016, 12:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5208
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Se posso complicare un pò le cose aggiungo la mia modestissima esperienza con una coppia di Vixen lv20mm che seppur 50° mi trovo molto bene...da provare. (C11 + torretta maxbright). :oops:

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quali oculari mi consigliereste ?
MessaggioInviato: venerdì 16 settembre 2016, 12:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
I Vixen LV sono degli ottimi oculari. Ne ho qualcuno ma purtroppo nessuna coppia da usare sulla torretta. Peccato che non siano più in produzione, anche se qualche volta se ne trova nell'usato. I Vixen NLV dicevano che fossero eguali, ma non mi risulta che sia così. Certo, prima che ne smettessero la produzione costavano 125 euro ciascuno... :facepalm:

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quali oculari mi consigliereste ?
MessaggioInviato: venerdì 16 settembre 2016, 12:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5208
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Mai provato gli nlv ma anche io ho letto di qualità inferiore rispetto gli lv che, se non sbaglio, dovevano esserne la serie nuova (l'evoluzione?)...trovo un pò assurdo che la qualità non sia stata quantomeno la stessa?! :think:

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quali oculari mi consigliereste ?
MessaggioInviato: venerdì 16 settembre 2016, 14:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
I vecchi Vixen LV erano di fabbricazione giapponese, almeno sul mio 2,5 mm c'è scritto "Japan" (ho guardato ora), mentre i nuovi NLV non hanno nessuna scritta e quindi sono di fabbricazione cinese. D'altra parte anche il prezzo fa capire la differenza, gli NLV costano la metà di quello che costavano gli LV. Questo potrebbe spiegare molte cose. Di prove dirette ho fatto solo quella di un NLV 2,5 mm contro un LV 2,5. Il primo lo provai per le stelle doppie ma rendeva ben peggio di un mio Hyperion 5mm + la Barlow, dopo averlo restituito mi capitò di trovare un LV 2,5 mm usato, che acquistai subito. Questo oculare l'ho usato molte volte su strumenti diversi e si è rivelato sempre eccezionale. Peccato che abbia un campo di soli 45°.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quali oculari mi consigliereste ?
MessaggioInviato: venerdì 16 settembre 2016, 14:58 
Per ritornare alla domanda originale, nessuno ha provato gli Ultra Wide Angle Eyepiece 20mm 66° ?

Li si possono trovare rimarcati come:

- TS Optics Ultra Wide Angle Eyepiece 20 mm 1,25" - 66° field of view
- Omegon Ultra Wide Angle eyepiece 20mm 1,25"
- Ultra Wide Angle 20mm - 66° (5-Element)
- Agena 1.25" Enhanced Wide Angle Eyepiece - 20mm
- SkyWatcher Ultra Wide Angle 20mm Eyepiece 1.25"

Questi sopra sono proprio identici, ma è anche quasi identico:

- GSO 20mm Superview Wide Angle Eyepiece, questo è dichiarato Erfle con un AFoV di 68° (contro 66°)

Hanno tutti uno schema 2-1-2 molto simile ai Meade SP 4000 (prima serie) oppure Meade 5000, o ancora agli Erfle a 5 elementi: la differenza fra i Plossl con lente spianatrice e gli Erfle a 5 elementi consiste principalmente nel fatto che i due doppietti del secondo NON sono simmetrici nelle curvature delle lenti.

Qualcuno li ha provati sulla torretta ?


Ultima modifica di bardix il venerdì 16 settembre 2016, 18:07, modificato 2 volte in totale.

Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010