1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 21:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Puntare precisamente con GOTO
MessaggioInviato: venerdì 12 luglio 2013, 11:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 22:37
Messaggi: 1201
Località: Bollate (Mi)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao, attualmente ho questo problema. Devo riprendere delle stelle doppie a scopo di misura e vorrei che quando sposto il telescopio con il GoTo la doppia sia al centro del fotogramma. Nelle misure ciò è importante perché si deve essere sicuri che l'oggetto inquadrato sia proprio quello, e non una doppia vicina come coordinate.
Attualmente il mio setup è composto da Vixen SXD con scheda NexSXD, praticamente è una Celestron Advanced GT. Per comandarla uso il software NexRemote che emula una pulsantiera a tutti gli effetti. Effettuando l'allineamento a due stelle ottengo un'ottima precisione, sufficiente per il visuale o se mi aiuto con il flip mirror per riposizionare al centro, ma non se volessi remotizzare ed automatizzare le riprese: capita spesso che l'oggetto sia a bordo campo. Spesso nelle doppie che vorrei riprendere la componente secondaria non è immediatamente individuabile, quindi capite che la precisione di puntamento è fondamentale per non commettere errori.
Riprendo con un Megrez 90, 621mm di focale, f/6.9. La camera è una ASI120MM con pixel da 3.75um. Il campo inquadrato è circa 26.6x20 arcmin alla risoluzione di 1280x960.
Come planetario posso controllare la montatura da remoto con un cavo ethernet implementando una porta seriale virtuale in ascolto su TCP/IP (es. con Piracom): poi utilizzo SkySafari su Mac o Starry Night su PC. Altra alternativa è installare il planetario sul PC di ripresa e poi utilizzare VNC per visualizzare la scrivania da un'altro PC remoto. Il planetario è comodo per cercare subito gli oggetti, visualizzare e poi dare il comando GoTo, ma non è fondamentale, si può usare la tastiera della montatura (o NexRemote) per muoversi. Importante invece che il GoTo si fermi nel punto esatto!
Accetto suggerimenti e soluzioni. Grazie!

Gianluca

_________________
William Optics Megrez 90 FD, ZWO AM5, Vixen LVW 3.5, 5, 17, WO Zoom 22.5-7.5mm, WO UWAN 4mm, Nikon D7100, ZWO ASI178MM, ZWO ASI462MC
Socio Gruppo Astrofili Fiemme (GAF)
www.stelledoppie.it alias The Double Star Database, il mio sito-database sulle stelle doppie


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Puntare precisamente con GOTO
MessaggioInviato: venerdì 12 luglio 2013, 11:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La pulsantiera NexStar ha una funzione per il puntamento di precisione, in pratica punta una stella in vicinanza dell'oggetto desiderato, una volta centrata perfettamente poi punta l'oggetto con precisione. Vai a vedere sul manuale come si usa, ora non l'ho qui sottomano.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Puntare precisamente con GOTO
MessaggioInviato: venerdì 12 luglio 2013, 13:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La postazione di ripresa che usi è fissa?

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Puntare precisamente con GOTO
MessaggioInviato: venerdì 12 luglio 2013, 13:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 22:37
Messaggi: 1201
Località: Bollate (Mi)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Fabio del suggerimento, ho visto quella funzione, ma mi sembra che perderei più tempo a centrare la stella di riferimento per ogni doppia, sincronizzare, poi puntare la doppia. Risolverebbe però il problema dell'identificazione. Se la doppia è nel campo del CCD attualmente sposto la montatura con la pulsantiera (se la riconosco) ma se volessi automatizzare il processo devo trovare una soluzione diversa.

Giancarlo la postazione è mobile, il mio giardino, ogni volta devo smontare tutto. Sono facilitato perché corrente, WiFi e altre comodità sono a portata di mano ma non posso stazionare una volta per tutte la montatura. Vedo nord, ovest e sud ed ho acquisito una buona velocità di messa in polare e allineamento, con discreta precisione come scrivevo.

_________________
William Optics Megrez 90 FD, ZWO AM5, Vixen LVW 3.5, 5, 17, WO Zoom 22.5-7.5mm, WO UWAN 4mm, Nikon D7100, ZWO ASI178MM, ZWO ASI462MC
Socio Gruppo Astrofili Fiemme (GAF)
www.stelledoppie.it alias The Double Star Database, il mio sito-database sulle stelle doppie


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Puntare precisamente con GOTO
MessaggioInviato: venerdì 12 luglio 2013, 19:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 3 ottobre 2010, 2:26
Messaggi: 663
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Vai di "plate solving". Sul forum c'era un buon tutorial di Ivaldo Cervini.

_________________
Strumentazione
- Ottiche: GSO RC8, Celestron 80ed, Borg 125Ed, TS65Q, Sharpstar HNT 150 f2.8
- Mount: Ioptron CEM60, Celestron CG5-ADGT
- Camera: CCD QHY8L, QHY9M,
- Guida: SW 80/400, tecnosky 60/228, Magzero Mz-5m, QHY5L-II
- Attaccapanni: 114/900 anni '80


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Puntare precisamente con GOTO
MessaggioInviato: venerdì 12 luglio 2013, 19:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 novembre 2009, 19:31
Messaggi: 1098
Località: Pontecagnano (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Inzet, con molte doppie il problema non è solo di puntamento.
Quello lo puoi risolvere facendo un sink con una stella vicina, io lo faccio direttamente dal planetario (CDC) collegato alla EQ6, altrimenti fai come ti ha suggerito Fabrizio con il plate solving.
Il problema invece è che molte doppie non sono dove dovrebbero essere, ovvero che le coordinate riportate sui cataloghi non sono precise.
Questo succede più facilmente per quelle un pò vecchiotte.
Con la ASI, che uso anch'io per lo stesso scopo, sei un pò avvantaggiato dal sensore più ampio, ma comunque a volte la doppia proprio non c'è e te la devi cercare intorno, o con il flip mirror o direttamente con la camera.

_________________
Alfonso Noschese

Immagine

Dobson Ariete Europa ECF 20" - C9,25 XLT su EQ6
Oculari Nagler 31 mm - Celeston Axiom LX 15mm e 10mm - ES 9mm 100°, camere Moravian G2 1600, DFK21 e ASI 120 MM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Puntare precisamente con GOTO
MessaggioInviato: sabato 13 luglio 2013, 11:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per le stelle doppie il puntamento preciso è meno utile perchè alla fine sono oggetti che si vedono, il puntamento preciso è utile per soggetti deep che non si vedono. Per fotografare le stelle doppie io usavo un flip mirror.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Puntare precisamente con GOTO
MessaggioInviato: sabato 13 luglio 2013, 14:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 22:37
Messaggi: 1201
Località: Bollate (Mi)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie del suggerimento fabfar, ho fatto una ricerca "plate solve" sul forum e mi sto leggendo i risultati.
Mi sembra che tutti usino MaxIm DL ma che prezzi! Dovrei prendere la Pro e spendere 500$. E' escluso.

Jack, hai ragione, non ci avevo pensato. Può darsi che il mio puntamento sia abbastanza preciso sulla coordinata ma che sia la stella ad essersi spostata. Controllerò.

Fabio, il flip mirror l'ho preso ed è comodissimo per non mettere-togliere la camera ma costringe ad essere vicino alla montatura. Vorrei cercare una soluzione che permetta un posizionamento preciso anche da remoto in previsione dell'inverno, lasciando fuori lo strumento e operando dentro casa. Possibile non esista niente a parte dissanguarsi con MaxIm?

_________________
William Optics Megrez 90 FD, ZWO AM5, Vixen LVW 3.5, 5, 17, WO Zoom 22.5-7.5mm, WO UWAN 4mm, Nikon D7100, ZWO ASI178MM, ZWO ASI462MC
Socio Gruppo Astrofili Fiemme (GAF)
www.stelledoppie.it alias The Double Star Database, il mio sito-database sulle stelle doppie


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Puntare precisamente con GOTO
MessaggioInviato: sabato 13 luglio 2013, 17:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Però da postazione fissa è tutto più facile perchè l'allineamento al polo può essere fatto con grande precisione. La funzione di plate solving la dovrebbe avere anche Astroart, che è molto meno costoso. Io non la uso perchè non mi serve.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Puntare precisamente con GOTO
MessaggioInviato: sabato 13 luglio 2013, 18:47 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1921
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
quest'inverno io ho risolto il problema rimuovendo il cercatore, sostituendolo con una telecamera e relativo obiettivo.
Se ti facessi vedere dove puntava il mio goto, ti mettevi le mani nei capelli.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010