1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 23:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: JohnHardening e 31 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: puntamento lx200 in polare
MessaggioInviato: lunedì 27 marzo 2006, 19:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:02
Messaggi: 248
Località: Arenzano (Ge)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il problema è il seguente:
una volta allineato sulla polare il sistema si sposta sulla seconda stella di puntamento, se questa non fosse visibile, come si può dire al sistema di puntarne un altra?
Ho visto che c'è qualcosa sul manuale ma si riferisce solo al puntamento senza testa equatoriale. Ho provato a usare i tasti next etc come da manuale ma la stella non la cambia.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: puntamento lx200 in polare
MessaggioInviato: martedì 28 marzo 2006, 9:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
> Il problema è il seguente:
una volta allineato sulla polare il sistema si sposta sulla seconda stella di puntamento, se questa non fosse visibile, come si può dire al sistema di puntarne un altra?

Non hai specificato che genere di allineamento. Se lo stai allineando in modalità altazimutale (quindi NON hai la testa equatoriale) la Polare va evitata come la peste... usa altre 2 stelle lontane dal polo e con un buona distanza angolare fra loro.
Se invece lo stai allineando in modalita equatoriale stai attento all'impostazione dell'orologio (siamo passati all'ora legale :( ) e segui le istruzioni del manuale

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 28 marzo 2006, 11:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:02
Messaggi: 248
Località: Arenzano (Ge)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
l'allineamento di cui parlo è quello in modalità equatoriale, cioè una volta montata la superwedge.
Purtroppo non credo che sia un problema dell'ora legale in quanto qui da me è tre giorni che piove... quindi senza osservazioni.
Potrebbe essere un problema di immissioni dei dati del sito, ho guardato su internet e trovo coordinate diverse a seconda di dove guardo, l'ora ho cercato di metterla la più precisa possibile sincronizzandola con l'ora esatta che trovo su internet e ho settato a -1 (ora sarà -2) il fuso.
Il problema della seconda stella mi era sorto quando c'era la luna e a volte mi chiedeva di puntare una stella troppo vicina al bagliore della luna e quindi non visibile, per questo chiedevo se qualcuno sapeva come cambiare la seconda stella di puntamento o almeno avere la possibilità di sceglierne una dall'elenco di quelle disponibili. Sul manuale spiega come fare ma mi sembra che in modalità polare non funzioni (tasti next o prev).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: JohnHardening e 31 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010