1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 17:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: raddrizzatori d immagine da 2 pollici
MessaggioInviato: sabato 10 dicembre 2016, 15:54 
Non connesso

Iscritto il: sabato 21 novembre 2015, 8:30
Messaggi: 101
salve a tutti !
avrei una semplice domanda da fare :
ma esistono raddrizzatori d immagine da 2 ....
da utilizzare in uso terrestre , in giro si trovano solo
quelli da 1pollice e un quarto .
e una curiosita mia ....


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 10 dicembre 2016, 16:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Certamente, ad es. c'è quello della Baader. Però attenzione, quelli da 31,8 hanno dentro un prisma con un diaframma di circa 24mm e quelli da 2" (Baader e simili) hanno un diaframma interno da 32mm. Quindi con oculari da 2" a largo campo a volte vignettano. Va considerato che degradano un poco l'immagine, cosa trascurabile quando si osservano panorami terrestri ma visibile se si volessero impiegare per osservare il cielo. Io ne ho appunto uno da 2".

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 10 dicembre 2016, 16:28 
Non connesso

Iscritto il: sabato 21 novembre 2015, 8:30
Messaggi: 101
stavo immaginando il suo uso con l oculare da 28
sia con l acromatico 150 1200 che con il c8
in uso terrestre in questo momento uso una diagonale da
2 pollici ma per non vedere rovesciato sotto sopra
devo tenere la diagonale sempre in alto e alle volte e
scomodo ma le qualita d immagine sono eccezzionali
paragonati a binocoli a 8 o 10 ingrandimenti
in piu statei pensando anche al utilizzo della binoculare
fabio sai idicarmi un sito dove reperire il raddrizzatore
baader....grazie


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 10 dicembre 2016, 16:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ne vende uno del tutto eguale a quello Baader la ditta Tecnosky. Costa anche di meno, ma è lo stesso, identico.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 10 dicembre 2016, 18:02 
Non connesso

Iscritto il: sabato 21 novembre 2015, 8:30
Messaggi: 101
grazie .....trovata !


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010