1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 21:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: piano fuoco sensore
MessaggioInviato: mercoledì 31 agosto 2016, 19:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 settembre 2008, 8:10
Messaggi: 502
Località: CamerataPicena(an)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Buona sera Forum diciamo che sono stato parecchio latitante da queste parti :shifty:
vengo al dunque: domanda semplice semplice per voi ma difficile per un zuccone come me!!
Ho aquistato finalmente un CCD usato ma per me di ottima qualità dato ce fino a ieri spompavo una vecchia Dlsr la CCD in questione è la vecchietta ST2000XM ora il mio problema è montata sul Newton SW black diamond 250/1000 f4!!! come posso calcolare i famosi 55mm tra il correttore MPCC ruota portafiltri e sensore?? sul vecchio corpo Canon ci sta il segnetto che indica il punto sensore sul corpo Sbig non ne vedo traccia!! :cry:
so che tutti i corpi sbig ST sono identici cambiando i sensori... spero in voi di risolvere questo piccolo problemino!! ciao!! :roll:


Ultima modifica di corradodinoto il mercoledì 28 settembre 2016, 19:13, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: PIANO FUOCO SENSORE
MessaggioInviato: mercoledì 31 agosto 2016, 20:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Ciao, Corrado:
Non so se le misure sono le stesse, tuttavia penso di si.Per la mia ST8 la distanza piano esterno scafo (senza anelli adattatori)- piano sensore è di 18.8 mm; se ci si mette un anello , o si aggiunge il block occorre aggiungere lo spessore di questo.Col D block è di 25.7 mm.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PIANO FUOCO SENSORE
MessaggioInviato: mercoledì 31 agosto 2016, 20:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 settembre 2008, 8:10
Messaggi: 502
Località: CamerataPicena(an)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fulvio già mi hai messo nei binari!!
i 18,8 mm sono già oro per me!! grezie di cuore!!!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: PIANO FUOCO SENSORE
MessaggioInviato: mercoledì 31 agosto 2016, 21:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16149
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Puoi gentilmente riscrivere il titolo in minuscolo?
Come sai scrivere in maiuscolo equivale ad urlare.


Per la modifica vai sul tuo post di apertura, click sul pulsante Immagine in basso a DX, fatto ciò click su "Invia".

Grazie.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PIANO FUOCO SENSORE
MessaggioInviato: giovedì 1 settembre 2016, 14:17 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 17:50
Messaggi: 101
Località: Cuorgne'
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Corrado,
ti mando in allegato le dimensioni relative all'ST7 , le distanze del sensore sono uguali per tutta la serie ST , dovrebbe risolvere tutti i tuoi interrogativi.
Cieli sereni.
Aldo


Allegati:
Sbig ST7dimensions.pdf [74.95 KiB]
Scaricato 52 volte

_________________
Varuna Observatory
Cuorgne' (TO)
MPC C38

TS107/518
10 micron GM1000HPS
Sbig STL6303
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: piano fuoco sensore
MessaggioInviato: mercoledì 28 settembre 2016, 19:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 settembre 2008, 8:10
Messaggi: 502
Località: CamerataPicena(an)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Aldo gentilissimo!!! mi hai dato la mappa per il tesoro!!!!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010