Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Il diametro è quello dello specchio mentre la focale è la distanza che c'è fra lo specchio e il punto di messa a fuoco.
Comunque dalla descrizione dovresti avere preso un Seben o un Tasco.
Per le foto alla Luna avrai i problemi della montatura traballante, assenza di motori di inseguimento le dimensioni che potrai raggiungere sono abbastanza ridotte, vista la focale.
Se dai qualche informazione in più sul telescopio (ho indovinato la marca) e su come pensi di fotografare la Luna (fotocamera a pellicola, digitale, compatta) sicuramente avrai aiuti più concreti.
Comunque ogni tentativo che farai porterà sempre miglioramenti.
Quindi avendo larghezza tubo 113 e specchio tra 70-80 mm il mio telescopio è un 76/700 e non un 113/700. Confermi?
Probabilmente è un insulto a voi esperti, ma ho comprato su ebay un telescopio yili che suppongo sia cinese per 50 euro.
L'inserzione era Telescopio astronomico riflettore da 113 mm di diametro, quindi parliamo di un telescopio luminosissimo per una focale di 700 mm, corredato di cavalletto azimutale modello a forcella oculare 4, 12-5, 20 mm, barlow 2x, raddrizzatore d'immagine terrestre e filtro lunare.
Ma come ti dicevo non sono sicuro sia un 113. Da quello che dici dovrebbe essere un 76mm.
Ho una Canon Eos 300D e ho deciso di comprare un telescopio così economico perchè potrebbe diventare una passione. Sono agli inizi. Se hai suggerimenti su come ottenere i migliori risultati con quello che ho o spendendo qualcosina in più, saranno bene accetti. Grazie per il tuo tempo. Max