1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 10 luglio 2025, 8:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Focheggiatore esterno SCT
MessaggioInviato: giovedì 18 agosto 2016, 14:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3942
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Forte del backfocus kilometrico del C11 volevo montarne uno; qualcuno ha esperienze in merito su marche modelli ecc.? Non mi interessano ne pesi massimi né motorizzati, semplici crayford mi bastano

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Focheggiatore esterno SCT
MessaggioInviato: giovedì 18 agosto 2016, 14:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io ho un Baader Steeltrack. Ha di buono che i cuscinetti e l'alberino di trascinamento scorrono appunto come dice il nome su piste in acciaio inox, in questo modo non si "segnano" ed il fuocheggiatore rimane scorrevole anche dopo un certo uso. Al bisogno si può anche aggiungere la motorizzazione, ora non ti interessa, ma non si sa mai. Ah, aggiunge circa 10mm di backfocus, ma ho visto che tutti i fuocheggiatori esterni per S.C. sono su questo valore (e peso).

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Focheggiatore esterno SCT
MessaggioInviato: venerdì 19 agosto 2016, 10:20 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 29 agosto 2013, 9:23
Messaggi: 194
Località: Parma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Anch'io ho il diamond steeltrack e mi trovo benissimo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Focheggiatore esterno SCT
MessaggioInviato: venerdì 19 agosto 2016, 11:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3942
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Settimana prossima vedrò il crayford GSO e il Tecnosky Titanium, quest'ultimo è abbastanza simile al Baader Steeltrack

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Focheggiatore esterno SCT
MessaggioInviato: venerdì 19 agosto 2016, 19:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Ciao, se lo usi per astrofotografia ti consiglio di verificare il carico massimo con orientamento allo zenit: io con un JMI (pure molto buono) ho avuto spiacevoli inconvenienti con il carico dell'ST8 e ruota portafiltri, tantè che prima sono passato ad un elicoide non rotante, e poi li ho eliminati del tutto.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Focheggiatore esterno SCT
MessaggioInviato: giovedì 25 agosto 2016, 13:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3942
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Alla fino ho preso il GSO, come architettura di base è simile ai JMI, Crayford puri con trazione a rullo, senza cremagliera e con 4 cuscinetti.
E' abbastanza compatto, leggermente di più del Tecnosky Titanium e decisamente di più del Baader steeltrack, fluidissimo nei movimenti, possibilità di regolazione carico, blocco scorrimento e derotazione.
Corsa utile 20mm.
Non mi serve grande carico, non vado oltre un diagonale e la torretta binoculare

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010