Degli Alan Gee non ho letto buone cose ...
La distanza di lavoro dal sensore degli Optec è di soli 60.5 mm ...
Spectre68 ha scritto:
fabio_bocci ha scritto:
Un bello schifo. Non fa che confermare la mia avversione per gli aggiuntivi ottici. Un effetto come questo non l'avevo mai visto. Sembra una posa della Polare con le stelle che le girano attorno. Speriamo che qualcuno abbia una idea migliore di quella di non adoperarlo... anche se ne dubito...
Si mi viene voglia di buttarlo dalla finestra... Va meglio il vecchio Antares... Però aspetto se qualcuno ha qualche idea, intanto proverò a variare la usa posizione di qualche mm in più e meno...
Mi pare che lo 0.5x abbia un campo corretto per sensori fino a 17.5 mm di diagonale quindi con un APS-C siamo fuori del campo corretto per cui sarebbe normale aspettarsi risultati come i tuoi.
Per avere un campo corretto in APS-C devi usare i nuovi correttori Starizona che sono molto più performanti e costosi.
fabio_bocci ha scritto:
Un bello schifo. Non fa che confermare la mia avversione per gli aggiuntivi ottici. Un effetto come questo non l'avevo mai visto. Sembra una posa della Polare con le stelle che le girano attorno. Speriamo che qualcuno abbia una idea migliore di quella di non adoperarlo... anche se ne dubito...
I nuovi Starizona pare lavorino molto, molto meglio anche se costicchiano ...