giumar69 ha scritto:
Grazie, molto interessanti le risposte. Riguardo l'ultima, basata sull'uso del convertitore DC/DC. qual'è l'esigenza di avere anche l'alimentatore a 220? Non si potrebbe semplicemente usare un buck-converter DC/DC da 12 V a 8 V?
Probabilmente non mi sono spiegato. Ho comprato questo cavo (a dire il vero ho comprato solo la parte in basso a destra)

che è pensato per il 220. Poi ho tagliato il filo che entra nella finta batteria e l'ho collegato a un convertitore DC/DC
benzomobile ha scritto:
Il converter dc-dc scalda non poco; se viene posto all'interno della camera finisce per determinare un significativo aumento della temperatura del sensore.
Per questo motivo - in totale sintonia con quanto detto da Zondran - consiglio vivamente di non montare lo step-down all'interno del guscio della falsa batteria, ma di usare quest'ultimo come un semplice plug, lasciando l'alimentatore lontano dalla camera.
Beppe
Sia per il calore che per semplicità ho optato per inserire il DC/DC a metà del filo che porta all'alimentazione e poi sigillarlo con una scatoletta di plastica. In futuro ho intenzione di modificare il powertank in modo da inserire il DC/DC direttamente all'interno ed avere una presa dedicata a 7V (con connettore diverso dagli altri per evitare spiacevoli disguidi)