1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 17:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: chiarimenti PHD guiding
MessaggioInviato: mercoledì 10 agosto 2016, 18:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 agosto 2006, 22:41
Messaggi: 876
Località: Frascati (RM)
Salve,

Ieri ho effettuato la mia prima prova con PHD guiding e tutto sommato l'inseguimento ha fruttato delle stelle ben seguite. Tuttavia vorrei proporvi due grafici di inseguimento e chiedere lumi sul loro andamento non avendo paragoni.

Agli occhi esperti questo andamento è soddisfacente o se non lo fosse, dove devo agire?

E come mai in dei momenti appaiono correzioni vistose in DEC mentre in altri assolutamente nulla?

I paramentri sostanzialmente prevedevano un'aggressività in AR a 50 (defaul 100) e una velocità di correzione impostato sulla pulzantiera della NEQ6 settata a 1.25x
Il resto è di default.
Inseguo con un newt 6" da 750 lungh foc e una MAGzero MZ5
in ripresa ED 80 600 con canon 350D.

Grazie in anticipo a tutti!


Allegati:
phd dec.jpg
phd dec.jpg [ 648.65 KiB | Osservato 1708 volte ]
phd no dec.jpg
phd no dec.jpg [ 655.42 KiB | Osservato 1708 volte ]
foto x forum.jpg
foto x forum.jpg [ 762.98 KiB | Osservato 1708 volte ]

_________________
Tillo / Roberto http://astrotillo.altervista.org/

Canon EOS 60D - 350D mod
Mount SW NEQ6
SW ED80 - Meade SNewton 6"
MagZero MZ5
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: chiarimenti PHD guiding
MessaggioInviato: mercoledì 10 agosto 2016, 21:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
È PhD vecchio? Non la versione 2 ?

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: chiarimenti PHD guiding
MessaggioInviato: giovedì 11 agosto 2016, 1:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 agosto 2006, 22:41
Messaggi: 876
Località: Frascati (RM)
Si è la versione vecchia..

_________________
Tillo / Roberto http://astrotillo.altervista.org/

Canon EOS 60D - 350D mod
Mount SW NEQ6
SW ED80 - Meade SNewton 6"
MagZero MZ5


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: chiarimenti PHD guiding
MessaggioInviato: giovedì 11 agosto 2016, 6:54 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 dicembre 2008, 10:31
Messaggi: 486
Località: Villanova di guidonia (RM)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao, in effetti il grafico non e buono e se vedi la foto ingrandendola le stelle sono leggermente allungate. Io ho lo stesso strumento tuo di ripresa e come telescopio guida uso un 80/400 e magzero. I parametri che nell'ultima mia sessione che ho usato sono stati aggressività 60,il resto ho mantenuto parametri di default. L'unica cosa è che sulla pulsantiera della mia eq6 ho impostato come velocita guida 0.25 x. Devo ammettere che due sere prima anche io ho avuto il tuo stesso problema...grafico orrendo. Poi un amico astrofilo mi ha dato qualche suggerimento uno dei quali è. Stato di abbassare la velocita a 0.25. Io avevo impostato 0.50. Poi un altro accorgimento che mi ha detto da fare è quello di sbilanciare in fase di bilanciamento ottiche il telescopio leggermente in AR verso il peso. Devo dire che è andata alla grande. Ti allego una foto dell'andamento della sera del 4 agosto. Serata perfetta sotto tutti i punti di vista.. Seeing medio alto e calma piatta di turbolenza...anche questi parametri sono importanti...nella foto che allego in basso si vedono i parametri di impostazione principali di quella nottata. Spero di esserti stai utile. Ciao


Allegati:
IMG-20160811-WA0001.jpg
IMG-20160811-WA0001.jpg [ 794.45 KiB | Osservato 1667 volte ]

_________________
CIELI SERENI
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: chiarimenti PHD guiding
MessaggioInviato: giovedì 11 agosto 2016, 7:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
Scarica phd2 che calcola il backlash

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: chiarimenti PHD guiding
MessaggioInviato: giovedì 11 agosto 2016, 12:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 agosto 2006, 22:41
Messaggi: 876
Località: Frascati (RM)
grazie mille!

_________________
Tillo / Roberto http://astrotillo.altervista.org/

Canon EOS 60D - 350D mod
Mount SW NEQ6
SW ED80 - Meade SNewton 6"
MagZero MZ5


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010