1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 0:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 34 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Mi è caduta la NEQ6, aiuto :-(
MessaggioInviato: venerdì 29 luglio 2016, 11:26 
Non connesso

Iscritto il: domenica 19 febbraio 2006, 10:16
Messaggi: 40
Località: Rome, Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ieri sera mentre stavo facendo lo stazionamento polare a quanto pare non avevo stretto molto il vitone che blocca la montatura al cavalletto...e boooom la mia NEQ6 Pro si è schiantata sul freddo marmo della terrazza fra l'altro danneggiando parzialmente una delle manopole di blocco del morsetto blocca piastra.
Ho rimontato tutto e ho tentato qualche ripresa a grande campo usando il 70-200 su una Atik 314 in parallelo al mio SC 8", PHD2 Guiding mi segnalava che i motori dei due assi non si muovevano ad una velocità corretta ma tutto sommato sono riuscito ad inseguire con pose di 10 min a 70mm (con moltissime correzioni da parte dell'autoguida che era montata al fuoco diretto dello SC), oggi di giorno monto la EQ6 per valutare meglio i danni...beh il cannocchiale polare sembra sia molto disassato rispetto all'asse AR, e non parlo del crocicchio, ruotando l'asse di AR non ruota attorno al centro, si sposta di parecchio.
Ho provato a svitare il cannocchiale polare con un panno e una chiave a pappagallo ma niente da fare, non viene fuori, anzi nonostante io abbia usato un panno ho finito per rigarlo un po', mi sa che si è storto internamente alla filettatura e non ho idea se i motori o le ruote siano danneggiati o meno, che faccio ora? Come posso riallineare almeno il cannocchiale polare?


Allegati:
help.png
help.png [ 18.72 KiB | Osservato 1061 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi è caduta la NEQ6, aiuto :-(
MessaggioInviato: venerdì 29 luglio 2016, 12:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
Il polare ha tre brugole, con quelle lo ricentri.
Sicuramente la botta ha modificato il backlash, e sarà da di registrare, se però le frizioni erano bloccate si può essere segnata una corona, allora serve una carreggiata.
PS prima di svitare il polare hai allentato le brugole?

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi è caduta la NEQ6, aiuto :-(
MessaggioInviato: venerdì 29 luglio 2016, 13:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A questo punto devi fare un poco di revisione. Come minimo allentare gli accoppiamenti vite senza fine e corona per i due assi e rifare la registrazione, lasciando appena un poco di tolleranza. Durante la registrazione dovrai far ruotare con i motori la corona per un giro completo controllando di quanto varino gli accoppiamenti almeno ogni 60°. In nessun caso ci deve essere un punto in cui il gioco sia zero. Poi devi allentare i grani del canocchiale polare e registrarlo nuovamente, se però dalle precedenti registrazioni non è emerso nessun particolare problema.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 34 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010