Ho da poco preso un dobson usato che aveva un difetto di movimento. Ad alte velocità o bassi ingrandimenti sembrava andare bene, ma inseguendo ad altissimi ingrandimenti si presentava un fastidioso movimento a scatti e perdita dell oggetto in pochissimo tempo , questo sul movimento AZ, in Alt sembravano non esserci problemi, soprattutto a causa del grosso problema in AZ.
Decido quindi di eseguire un intervento a cuore aperto , se dovessi danneggiare qualcosa( non ho trovato nessun tutorial ne materiale a supporto quindi vado alla cieca) posso sempre usarlo non motorizzato e quindi vado tranquillo
Allegato:
IMG_20160718_224214.jpg [ 95.21 KiB | Osservato 1147 volte ]
Ecco come si presenta dopo aver rimosso il coperchio , attaccata c'è l elettronica e si vede l encoder assoluto a supporto della posizione
Allegato:
IMG_20160718_231519.jpg [ 87.71 KiB | Osservato 1147 volte ]
L encoder ha due brugole una passante l asse , l altra e un grano , di due misure differenti, ce ne sono due anche a supporto della vite di fermo laterale.sotto troviamo un bullone e un cuscinetto reggispinta di fattura cinopenica , devo cercarne uno decente .
Tolto quello si smonta la base superiore , si arriva al gruppo corona frizione e cuscinetto AZ.
Allegato:
IMG_20160718_231702.jpg [ 83.71 KiB | Osservato 1147 volte ]
Altro bullone con due rondelle di spinta, non so se la posizione è giusta , ci devono aver già messo le mani ma senza risultato.
Infilò un cacciavite tra i dieci facendo quasi una cazzata perché sotto c'è il materiale di frizione che è abbastanza morbido
Allegato:
IMG_20160718_231702.jpg [ 83.71 KiB | Osservato 1147 volte ]
Tolta la frizione si arriva finalmente al cuscinetto che cercavo
Allegato:
IMG_20160718_232840.jpg [ 99.96 KiB | Osservato 1147 volte ]
La struttura come al solito è economica e parecchi rulli sono inchiodati, il cuscinetto è completamente secco, forse è una scelta progettuale ma tutto il materiale consumato si accumula nei rulli bloccandoli. Li rimuovo e pulisco
Allegato:
IMG_20160718_232840.jpg [ 99.96 KiB | Osservato 1147 volte ]
Olio tutto con un prodotto specifico per cuscinetti , ma penso che questa operazione vada ripetuta ogni anno in caso di uso intensivo.
Richiudo tutto aiutandomi con le foto per la giusta sequenza.
La sera provo l inseguimento e lo trovo subito fluido , ma comunque si perde gli oggetti, ho stretto poco la frizione.
Il giorno dopo rismonto tutto, ormai vado in automatico, strimgo a morte il bullone frizione , in caso lo userò solo motorizzato.rimontò tutto e aspetto la sera. Inseguimento quasi perfetto , ho solo un po' di movimento in ALT, e un minimo di backlash che vedrò prossimamente, quindi tento una ripresa , Saturno è basso e sopra il tetto di casa mia che non ho raffreddato per niente con almeno una spruzzata d acqua al tramonto. La ripresa è in sezione fotografia. Il giorno dopo ho smontato anche l ALT , ma ancora non l ho provato , la sequenza più o meno è la stessa.
Voglio anche fare prove senza encoder assoluti che mi pare a volte vadano in conflitto con i motori , o forse sono solo da pulire. Prossimante vi aggiorno.
PS collimare un newton venendo da un SC è veramente complicato
