Ciao a tutti, sguazzando in rete ho avuto la fortuna di trovare una GM8, anzi, una G9 completa di sistema Astromeccanica DA1 e relativi motorini e cinghie, ad un prezzo abbastanza vantaggioso e, visto che ormai il vecchio DA1 è obsoleto per l'uso che intendo fare di questa montatura, volevo chiedervi informazioni riguardo il sistema della avalon, lo stargo. Premesso che ne ho letto un gran bene, ho visto che i motorini avalon sono molto simili a quelli Astromeccanica e mi chiedevo se questi ultimi fossero compatibili con il nuovo sistema goto stargo. Nel caso di sì, sarei quasi quasi intenzionato all'acquisto di questo sistema e non dovendo comprare anche i motorini, che con il kit costano sui 300€, sarebbe un bel risparmio visti i tempi magri che stiamo vivendo!!! Qualcuno di voi sa qualcosa a riguardo? Altra domandona, anche se un po OT, riguarda il sistema DA1...ho letto che si può interfacciare al PC anche con i driver LX200...mi chiedevo se era possibile interfacciarlo ad uno smartphone iOS tramite lo skyfi e skysafari visto che quest'ultimo ha tra le innumerevoli opzioni anche quella "LX200 Classic". Ne sapete qualcosa?
_________________ "Amo perdermi nel silenzio dell'infinito e nella musica, gli unici luoghi che mi permettono di entrare nel mio Io, gli unici posti dove riesco a ritrovare il tuo sorriso..."
La mia strumentazione: Telescopio Meade ACF 8"-SW100ED "Oro"-Rifrattore Acro F5-Baader Vario Finder-Vixen Gpdx per osservazione e fotografia itinerante-Losmandy Cg11 in postazione semi-fissa. Entrambe motorizzate Gemini 2 goto-Canon 550d mod.baader-Lacerta MGen come camera autoguida
|