1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 10:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Bob knobs c14
MessaggioInviato: martedì 19 luglio 2016, 8:38 
Non connesso

Iscritto il: martedì 14 luglio 2009, 9:53
Messaggi: 10
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Salve avrei bisogno di una info. Sul c14 del gruppo dobbiamo installare le bob ma al negozi dove ci riforniamo gli sono rimaste solo quelle del c11 da 16 mm 5/8" che è la stessa misura di quelle del c14 Quindi in cosa differiscono le viti per i due modelli?


Allegati:
image.jpeg
image.jpeg [ 77.67 KiB | Osservato 961 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bob knobs c14
MessaggioInviato: martedì 19 luglio 2016, 9:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se il secondario ha le brugole, come vedo in foto, le Bob non sono tanto necessarie. Naturalmente ci vuole l'apposita chiave a brugola in pollici (se è in pollici e non in mm). Diverso è il caso degli altri strumenti Celestron che hanno le viti a croce, molto pericolose se il cacciavite sfugge di mano. Lo so che non ho risposto alla vostra domanda, ma ho degli S.C. Meade (che hanno tutti le brugole) e non il C14... :lol:

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bob knobs c14
MessaggioInviato: martedì 19 luglio 2016, 11:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3944
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
fabio_bocci ha scritto:
Se il secondario ha le brugole, come vedo in foto, le Bob non sono tanto necessarie.

Quoto.
Comunque credo sia la stessa cosa che accade per gli altri SCT Celestron, la differenza sostanziale è risalire se ha le viti metriche o anglosassoni http://www.bobsknobs.com/SCT/page27/C14.html e/o se con gli anni di produzione ci sono state variazioni di lunghezza o meno.
Con la cella non fastar dovrebbero essere lunghe 16mm con la filettatura whithworth in pollici

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010