1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 21:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Celestron cg5-gt
MessaggioInviato: lunedì 18 luglio 2016, 18:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 8 giugno 2007, 21:31
Messaggi: 408
Località: chieti scalo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
salve a tutti volevo sapere se è possibile trovare le schede per la su detta montatura,purtroppo sicuramente mi è partita la scheda principale, perchè aggiornando i firmware (se non mi sbaglio l'ultima dovrebbe essere la 1.1.14)
del nexstar (perchè purtroppo ogni volta che lo accendevo e gli facevo fare l'allineamento i motori giravano forte e a casaccio,e sulla pulsantiera compariva no response 17), succede che no response non mi compare più ma intanto non mi trova più il motore in A.R. e compare no response 16.
Qualcuno mi sa dire dove poter comprare le su dette schede (a montarle ci penso io.di elettronica me ne intendo),
almeno spenderei meno,che inviare tutto all'assistenza.

_________________
La mia strumentazione:
Skywatcher mak 150/1800,tubo ottico 70/500,
Skywatcher apo 80ED.
Montatura Celestron CG5-Advanced GT.
Daystar quark Cromosfera,Asi 120 MM,Asi 224 MC,Imagink Source DFK 21 Color
-----------------------------------------------------------------------------------------------------Il mio blog:
http://astrogiulio.myblog.it
(piccolo tutorial di registax 5 sul mio blog).


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Celestron cg5-gt
MessaggioInviato: lunedì 18 luglio 2016, 20:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Devi sentire l'importatore, mi sembra che sia Auriga.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Celestron cg5-gt
MessaggioInviato: martedì 19 luglio 2016, 10:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 23:47
Messaggi: 868
Località: Mantova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,
ecco due link:

https://www.deepspaceproducts.com/motor ... _9496.html
http://www.highpointscientific.com/cele ... ement-part

Non so però se economicamente conviene...

Matteo

_________________
astrofilo principiante dal 1995
Skywatcher Newton 150/750, Jupiter 21M / EQ5 Synscan /ASI 533 MC Pro, ASI 224 MC, Svbony 305M-Pro, Canon EOS 1000D mod
https://photos.app.goo.gl/TKbGnDrXKbsna5ZYA


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Celestron cg5-gt
MessaggioInviato: martedì 19 luglio 2016, 11:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Naturalmente prima controlla bene i cablaggi. Ma penso che l'avrai già fatto.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Celestron cg5-gt
MessaggioInviato: martedì 19 luglio 2016, 21:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 8 giugno 2007, 21:31
Messaggi: 408
Località: chieti scalo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Intanto vi ringrazio tutti per il vostro aiuto informazioni,per rispondere a Matteo, dipende se lo mando all'assistenza
intanto mi tocca pagare la spedizione per l'invio, dopo non so quando tempo ci vuole per ripararlo,infine non so quando mi faranno pagare,(sicuramente oltre al prezzo anche la manodopera,e il costo della spedizione),per cui alla fine non credo che il gioco valga la pena,comunque sto valutando il tutto.
Volevo chiedervi una cosa,ma per aggiornare il firmware della pulsantiera mi basta collegare il cavetto usb/rs232 alla pulsantiera,ma per aggiornare anche i firmware dei motori posso usare la stessa procedura oppure mi tocca fare delle modifiche,sul manuale dice che ci vuole il kit AUX, ma non so perchè.

_________________
La mia strumentazione:
Skywatcher mak 150/1800,tubo ottico 70/500,
Skywatcher apo 80ED.
Montatura Celestron CG5-Advanced GT.
Daystar quark Cromosfera,Asi 120 MM,Asi 224 MC,Imagink Source DFK 21 Color
-----------------------------------------------------------------------------------------------------Il mio blog:
http://astrogiulio.myblog.it
(piccolo tutorial di registax 5 sul mio blog).


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Celestron cg5-gt
MessaggioInviato: mercoledì 20 luglio 2016, 8:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 23:47
Messaggi: 868
Località: Mantova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si il mio dubbio è riferito al fatto che cmq sono prodotti che arrivano dagli USA, per cui presumo che le spese di spedizione non siano irrisorie.
Per quanto riguarda l'aggiornamento, non so dirti, hai provato a controllare qui?

http://www.nexstarsite.com/OddsEndsASGT.htm


Matteo

_________________
astrofilo principiante dal 1995
Skywatcher Newton 150/750, Jupiter 21M / EQ5 Synscan /ASI 533 MC Pro, ASI 224 MC, Svbony 305M-Pro, Canon EOS 1000D mod
https://photos.app.goo.gl/TKbGnDrXKbsna5ZYA


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Celestron cg5-gt
MessaggioInviato: mercoledì 20 luglio 2016, 11:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 maggio 2007, 14:27
Messaggi: 1257
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
gioveluna ha scritto:
Intanto vi ringrazio tutti per il vostro aiuto informazioni,per rispondere a Matteo, dipende se lo mando all'assistenza
intanto mi tocca pagare la spedizione per l'invio, dopo non so quando tempo ci vuole per ripararlo,infine non so quando mi faranno pagare,(sicuramente oltre al prezzo anche la manodopera,e il costo della spedizione),per cui alla fine non credo che il gioco valga la pena,comunque sto valutando il tutto.
Volevo chiedervi una cosa,ma per aggiornare il firmware della pulsantiera mi basta collegare il cavetto usb/rs232 alla pulsantiera,ma per aggiornare anche i firmware dei motori posso usare la stessa procedura oppure mi tocca fare delle modifiche,sul manuale dice che ci vuole il kit AUX, ma non so perchè.


Prima devi aggiornare il firmware della pulsantiera/computer alla versione 4.21 poi quello dei motori altrimenti non te li fa aggiornare. Non serve nulla di più. Devi solo scaricare l'aggiornamento Celestron specifico e fa tutto lui.

Con il cavetto che ho io USB -> Serial RS232C che comanda la montatura via ASCOM non sono riuscito a fare l'upgrade, il software update non vedeva il device. Ho dovuto resuscitare un vecchio PC con XP e porta seriale.

Ah! Il software di aggiornamento Celestron non funziona con Windows 8.1/10. Devi usare Windows 7/XP ...

_________________
Osservo e fotografo con: Tubi Ottici: Celestron C11 XLT, Celestron C9.25 Starbright XLT, Celestron C6 Starbright XLT, Meade 8" ACF OTA. Montature: Skywatcher AZ-EQ6, CG5 Advanced GT. Oculari: Meade UWA 5000 24mm e 12mm, Celestron X-Cel 25 mm, Siebert Ultra WA 13mm, Siebert Starglitter 6.3 mm. Cam Planetaria: Celestron NexImage 5. CCD: SBIG ST8-XME, SBIG ST2000-XM. Binocolo: Binocolo KonusVue Giant 20x80.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Celestron cg5-gt
MessaggioInviato: martedì 26 luglio 2016, 9:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 luglio 2008, 12:57
Messaggi: 407
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
gioveluna ha scritto:
Intanto vi ringrazio tutti per il vostro aiuto informazioni,per rispondere a Matteo, dipende se lo mando all'assistenza
intanto mi tocca pagare la spedizione per l'invio, dopo non so quando tempo ci vuole per ripararlo,infine non so quando mi faranno pagare,(sicuramente oltre al prezzo anche la manodopera,e il costo della spedizione),per cui alla fine non credo che il gioco valga la pena,comunque sto valutando il tutto.
Volevo chiedervi una cosa,ma per aggiornare il firmware della pulsantiera mi basta collegare il cavetto usb/rs232 alla pulsantiera,ma per aggiornare anche i firmware dei motori posso usare la stessa procedura oppure mi tocca fare delle modifiche,sul manuale dice che ci vuole il kit AUX, ma non so perchè.


Ciao qui la procedura che ho seguito io ..poi io ho avuto qualche problemino che spiego nel mio post...ma la procedura è giusta

http://www.astroinfo.it/come-aggiornare ... frequenti/

_________________
Paolo

C8-S XLT "Davide Dal Prato Edition" su Advanced GT, Torretta Bino Baader Maxbright
"Beviti sto cielo azzurro e alto che sembra di smalto e corre con noi...(P.Conte)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Celestron cg5-gt
MessaggioInviato: mercoledì 27 luglio 2016, 18:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 8 giugno 2007, 21:31
Messaggi: 408
Località: chieti scalo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve a tutti e ringrazio tutti per l'aiuto, allora ho aggiornato il firmware della pulsantiera e funziona,ma purtroppo
sicuramente al 100% mi è partita la scheda di controllo, mi compare sempre (no response 16), comunque ho deciso
di contattare il tecnico dell'Auriga, che mi ha detto la stessa cosa, per cui spedirò la montatura all'assistenza per un controllo generale.

_________________
La mia strumentazione:
Skywatcher mak 150/1800,tubo ottico 70/500,
Skywatcher apo 80ED.
Montatura Celestron CG5-Advanced GT.
Daystar quark Cromosfera,Asi 120 MM,Asi 224 MC,Imagink Source DFK 21 Color
-----------------------------------------------------------------------------------------------------Il mio blog:
http://astrogiulio.myblog.it
(piccolo tutorial di registax 5 sul mio blog).


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Celestron cg5-gt
MessaggioInviato: giovedì 28 luglio 2016, 8:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mandarla in assistenza è la cosa migliore, almeno loro hanno tutti i ricambi e trovano cosa ci sia che non va, e almeno cambiano quallo che non va non pezzi... a caso come potremmo fare noi. Anche se è probabile che sia la scheda interna della montatura ad avere dei problemi. No response 16 forse potrebbe essere il codice di malfunzionamento di uno dei motori, ma può benissimo essere un componente della scheda di controllo.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010