1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 10:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 18 luglio 2016, 14:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 17:46
Messaggi: 561
Ciao ha tutti,

qualcuno di voi ha acquistato, installato e usa senza problemi questi focheggiatori?

Io ne ho presi due per il mio doppio setup, ma ho due problemi:
- il primo e peggiore, quando monto le Sbig, non si muovono di un micron. Questo constatato con la gestione del movimento manuale con comandi. I due focheggiatori hanno i motori per grossi carichi.
- il secondo, installati driver e software su un PC portatile con XP, l'altro con Win7, i due sistemi/pc non vedono i driver e/o le porte.
Andando sul pannello di controllo per verificare se la porta usb usata viene rivelato il focheggiatore mi vede cos'è ma con punto di domanda, poi però anche se con i driver installati sul PC, non li vede nemmeno se li vado a cercare manualmente (vede la cartella ma secondo i due sistemi non vede nulla all'interno.)

Naturalmente, il secondo problema potrebbe essere risolto con pazienza ma il primo... ho paura di no, e pensare che i focheggiatori dei miei Pentax 75 sono fluidissimi se sblocchi il serraggio.

Qualcuno ha avuto lo stesso problema?

Ringrazio anticipatamente.

Dario


Allegati:
IMG_4856.jpg
IMG_4856.jpg [ 438.11 KiB | Osservato 2503 volte ]

_________________
2 PENTAX 75
2 C8 XLT
EQ6 PRO SW
SBIG ST4000XMC
SBIG ST4000XM
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 18 luglio 2016, 19:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 settembre 2008, 16:02
Messaggi: 399
Località: UDINE
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io istallato su pc con windows 7 , nessun problema particolare , muove un ccd stf8300 con ruota portafiltri . Hai istallato correttamente tutti i driver se non ricordo male anche i usb _telescope controller per windows . Ma a mano con i pulsanti sulla scatoletta si muove .? Lo hai alimentato ? .....

_________________
Saluti Fabrizio
Observatory
C.As.T (Circolo Astrofili Talmassons UD)
http://www.castfvg.it


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 19 luglio 2016, 8:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 17:46
Messaggi: 561
Ciao Fabrizio,

certamente, ho provato con l'alimentatore e muovendo attraverso la "scatoletta" con i pulsanti ma nulla. Sento delle forte vibrazioni ma nulla.
Mentre per i driver, li ho istallati su due PC, ma non solo non mi vede i driver ma non riconosce le porte a cui collegarsi.

Ma il problema maggiore è il muovere i focheggiatori, peraltro due focheggiatori con lo stesso problema.

_________________
2 PENTAX 75
2 C8 XLT
EQ6 PRO SW
SBIG ST4000XMC
SBIG ST4000XM


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 19 luglio 2016, 10:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Dario: anche io ne ho due, e anche se il peso sui miei focheggiatori è molto modesto (500/600 gr.) tutto funziona bene. Se poi hai i motori per carichi pesanti, non dovresti avere nessun problema, sicuramente c'è qualcosa che ancora non hai individuato bene.

Se hai installato UsbTelescopeOpticalController, prova a resettare la posizione del focheggiatore (premi contemporaneamente i due tasti IN ed OUT della pulsantiera), e poi deseleziona il parametro Half Step (diminuisce la precisione del focheggiatore, ma aumenta la potenza di torsione:

Half steps mode’ will maximize accuracy (x2) but will minimize travel (/2) and available torque

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 19 luglio 2016, 11:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 17:46
Messaggi: 561
Ciao Roberto,

mi hai dato un'informazione importante. Però ci sono due problemi. I due PC non vedono i due focheggiatori, uno ha XP e l'altro Win7, perciò (per ora non posso fare queste operazioni). L'altro problema è che ho usato anche le pulsantiere e non si muovono (vibrano i motori e basta). Se li scollego dall'albero del focheggiatore del telescopio, invece funzionano.

Non capisco!!!

_________________
2 PENTAX 75
2 C8 XLT
EQ6 PRO SW
SBIG ST4000XMC
SBIG ST4000XM


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 19 luglio 2016, 11:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Dario: i Pentax hanno la possibilità di regolare in qualche modo il focheggiatore? nel Vixen questo si può fare avvitando o stringendo quattro piccole viti sotto al meccanismo del sistema pignone-cremagliera...

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 19 luglio 2016, 12:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 17:46
Messaggi: 561
Ciao Roberto,

i Pentax hanno una leva che fa da frizione, mollandola completamente il focheggiatore è libero a tal punto che se non ci fosse il motore con la minima inclinazione si muoverebbe col peso della Sbig.
Credo due cose... stasera verifico: mi abbiano dato per errore dei trasformatori (per l'uso manuale), sotto potenziati, mentre per il fatto che non sia riuscito a far sì che i due miei portatili vedessero i focheggiatori, non ho potuto verificare la cosa. Non vorrei sbagliarmi ma domenica mi è caduto l'occhio su un trasformatore che diceva 3 volt, oggi ho guardato sul sito e il voltaggio era se non erro intorno ai 4,5 o 5 volt.
Stasera ci guardo.

Proverò a reinstallare i driver (cosa strana in entrambi i PC, per rifare l'aggiornamento dei driver in manuale, in due sistemi operativi vedevano la cartella ma risultava vuota).

_________________
2 PENTAX 75
2 C8 XLT
EQ6 PRO SW
SBIG ST4000XMC
SBIG ST4000XM


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 19 luglio 2016, 12:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Se imposti l'alimentazione esterna con la levetta presente nel retro del controller (pulsantiera), serve un'alimentazione di 7,5-8V se hai i motori standard, 12V per i motori per setup pesanti..

USB_Focus motor is powered either
- with USB
- with an external power 7.5v~8v for standard motor or 12v for “Heavy setup” motor
A dedicated switch is used to select between these two modes.
- Switch position “USB” means motor is USB powered
- Switch position “Ext” means motor is externally powered

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 19 luglio 2016, 13:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 17:46
Messaggi: 561
Sì certo... se non erro ho visto 3 volt... stasera guardo. Sarei più tranquilllo se fosse un errore di spedizione.

Mentre per i driver ci riproverò fino allo sfinimento.

Per curiosità, tu che sistema operativo usi e che versione di Ascom?

_________________
2 PENTAX 75
2 C8 XLT
EQ6 PRO SW
SBIG ST4000XMC
SBIG ST4000XM


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 19 luglio 2016, 13:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Utilizzo Win 10 64 bit e la versione più recente della piattaforma Ascom (6.2).

Prova anche a disattivare il controllo dei driver non certificati all'installazione: http://it.ccm.net/faq/1153-installare-u ... -windows-7

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010