Renzo ha scritto:
Ciao Emanuele.
Ciao Renzo! Che piacere leggerti!

Renzo ha scritto:
Ritengo che il primo controllo da fare sia di verificare il periodismo della montatura senza autoguida.
In questo modo puoi verificare se vi sia una rampa periodica che la guida non riesce a compensare.
Giustissima osservazione. Ieri sera ho iniziato le prove tardi e ho perso tempo nello stazionamento della montatura, quindi ho avuto solo il tempo di fare delle prove sommarie. Stasera dovrebbe fare bello (toccando ferro

) e dovrei avere tempo per fare delle prove approfondite, dopodiché posterò i risultati qui, spero già domani.
Renzo ha scritto:
Inoltre l'integrazione di guida di quanto è?
Io usavo sempre integrazioni veloci (0.5 - 1 sec max). Infatti quando ho provato integrazioni di alcuni secondi ho sempre avuto problemi proprio a causa di movimenti periodici che con integrazioni lunghe non riuscivo a compensare.
Qualche dato in più:
1) Guida con pose di 1 s
2) SX Lodestar in binning 2X, telescopio di focale 1000 mm (P75 + barlow 2x), pixel equivalente 18 um di lato
3) G42 + FS2
4) Guida in Maxim DL, velocità 0.5x, aggressività elevata (tra 8 e 10 su entrambi gli assi).
Il problema delle Gemini, ottime montature in generale, è che la documentazione è scarsa. Ci sono mille regolazioni ma non c'è scritto da nessuna parte a che cosa servono e come agire per migliorare l'inseguimento...