1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 4:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Canon Hutech???
MessaggioInviato: domenica 14 gennaio 2007, 13:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 19:47
Messaggi: 139
Località: Vasto (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vorrei modificare la mia Canon 350D e sono indeciso se utilizzare il famosissimo filtro Baader P. oppure l'Hutech( a me sconosciuto).Vi chiedo questo perchè leggendo qua e la ho visto che c'è una netta superiorità delle camere modificate Hutech anche rispetto alla 20Da :shock:
Voi cosa ne pensate?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 14 gennaio 2007, 14:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 23:39
Messaggi: 1070
Località: Roma
Hutech credo sia stato il primo a proporre filtri alternativi per reflex e poi è molto diffuso sul mercato USA. L'estensione verso il rosso non è un problema nel senso che è facile raggiungerlo a scapito della funzionalità generale della macchina, al limite basterebbe toglierlo del tutto e via, ma ci sono altri fattori come il rumore e la facilità d'uso. Da questo punto di vista una 20D modificata Hutech (o Baader) ha una estensione verso il rosso un po' migliore della 20Da, ma quest'ultima ha un rumore più basso e la possibilità del live focusing, funzione che può fare davvero la differenza nell'uso pratico. Non per nulla alcuni, tipo Vaughn, hanno una 20Da modificata con filtro Hutech...

Massimo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 14 gennaio 2007, 19:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 19:47
Messaggi: 139
Località: Vasto (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie mille per la spiegazione!!!Ora il mio dilemma è: provare il filtro Hutech o Baader??
Volevo porvi un altra domanda: volevo sapere se con i suddetti filtri la reflex perde la messa a fuoco automatica.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 14 gennaio 2007, 19:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16953
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Con il secondo sicuramente no.
Con il primo non sono sicuro.
Sicuramente con l'Huteck hai maggiori problemi per la gestione cromatica per le foto di giorno.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 14 gennaio 2007, 20:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 19:47
Messaggi: 139
Località: Vasto (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Renzo!!Credo che a questo punto sceglierò Baader.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 17 gennaio 2007, 19:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 19:47
Messaggi: 139
Località: Vasto (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Volevo chiedervi come ultima cosa quanto costa fare la modifica e se conoscete qucluno particolarmente affidabile.Grazie di nuovo!!!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 17 gennaio 2007, 19:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16953
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io conosco chi ha fatto la modifica a me. Frequenta il forum ed eventualmente si farà avanti lui.
Alla mia macchinetta 300D ha fatto un lavoro molto buono e i risultati si sono visti subito.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 18 gennaio 2007, 17:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 19:47
Messaggi: 139
Località: Vasto (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Wauu!!!Conscerà molto bene le reflex digitali per sostituire i filtri.Quanto ti ha fatto pagare di manodopera?


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010