1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 10:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Dimensione Oculari
MessaggioInviato: lunedì 4 luglio 2016, 9:25 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 29 agosto 2013, 9:23
Messaggi: 194
Località: Parma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao ragazzi,
volevo chiedere una cosa a proposito della dimensione del barilotto degli oculari.
Ho sempre creduto che gli oculari da 2" fossero migliori di quelli da 1" 1/4 a causa del fatto che potessero permettere un campo apparente più ampio. Vedo però che ci sono oculari a largo campo (superiori anche agli 80°, tipo gli ethos) che sono anche da 1" 1/4. Ma allora che differenza c'è? Sono perfettamente equivalenti o sono comunque migliori quelli da 2" (che tra l'altro pesano di più)?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dimensione Oculari
MessaggioInviato: lunedì 4 luglio 2016, 9:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
la qualità non dipende dalle dimensioni.
se però vuoi avere un afov generoso su focali elevati sei limitato dal diaframma di campo, perciò sei costretto ad utilizzare dimensioni maggiori.

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dimensione Oculari
MessaggioInviato: lunedì 4 luglio 2016, 9:51 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 29 agosto 2013, 9:23
Messaggi: 194
Località: Parma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Devo rifarmi il corredo degli oculari (con calma, visti i costi, però sto cercando di documentarmi) perché ho appena acquistato un C11 e i miei oculari non sono un granchè. Che dimensioni mi consigli, volendo rimanere su un campo apparente di circa 80°?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dimensione Oculari
MessaggioInviato: lunedì 4 luglio 2016, 9:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
dipende cosa vuoi osservare.
per i pianeti non serve un campo abbondante.
per il deep può essere molto utile, invece e, data la focale del c11, se vuoi campi larghi devi prendere focali lunghe (e quindi devi andare sui 2").
ma il visual back e la diagonale da 2" ce l'hai già?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dimensione Oculari
MessaggioInviato: lunedì 4 luglio 2016, 10:26 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 29 agosto 2013, 9:23
Messaggi: 194
Località: Parma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si, ho il focheggiatore Baader diamond steeltrack con la diagonale da 2"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dimensione Oculari
MessaggioInviato: lunedì 4 luglio 2016, 11:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
Sul c11 io ho un 30mm e un 6,7 mm ES 80° e un iperion da 13mm, più o meno ci faccio tutto

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Ultima modifica di cristiano c. il lunedì 4 luglio 2016, 16:41, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dimensione Oculari
MessaggioInviato: lunedì 4 luglio 2016, 13:49 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 29 agosto 2013, 9:23
Messaggi: 194
Località: Parma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Secondo voi come sono a livello qualitativo gli oculari explore scientific? Come prezzi sono medio alti, ma sempre meno che i pentax o i televue. Ho visto che pesano tantissimo...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dimensione Oculari
MessaggioInviato: lunedì 4 luglio 2016, 14:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io dell'Explore Scientific ho il 24mm e il 6,7 entrambi da 82° di afov e li uso sul tuo stesso strumento (CPC 1100 xlt) e vanno venissimo.
Unitamente ad un Nagler 13 mm Type 6 ci faccio tutto.

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dimensione Oculari
MessaggioInviato: lunedì 4 luglio 2016, 14:58 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 29 agosto 2013, 9:23
Messaggi: 194
Località: Parma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie mille!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dimensione Oculari
MessaggioInviato: lunedì 4 luglio 2016, 15:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
il 24mm/82afov mi sembra al limite (forse un po' oltre...), o è da 2"?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010