1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 10:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Connessione FS 2 a PC
MessaggioInviato: venerdì 1 luglio 2016, 5:30 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 agosto 2011, 12:04
Messaggi: 204
Buongiorno a tutti, chiedo aiuto in quanto non riesco a far comunicare un sistema FS 2 al PC via porta seriale diretta e non con un adattatore usb
Fino ad ora ho utilizzato il pulsar 1 della gemini senza problemi tramite il LX 200 generic protocollo, ho provato con lo stesso cavo del pulsar che è diretto e non incrociato a collegare il FS 2 ma xp mi da errore con qualsiasi softwere provi e non mi connette le montatura.
Con il pulsar mi era sufficiente accenderlo, aprire un qualsiasi programma ad es. perseus, cliccare su LX 200 e connettere. a quel punto tutte le funzioni di sincronizzazione e goto si potevano gestire a monitor.
Nel FS 2 la procedura è la stessa o vi è una sequenza diversa?
Grazie e perdonate l'ignoranza


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Connessione FS 2 a PC
MessaggioInviato: venerdì 1 luglio 2016, 15:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16957
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La procedura è la medesima così come è lo stesso il protocollo.
A questo punto mi viene il dubbio che la porta COM sia settata male o che il cavo utilizzato non vada bene.
Purtroppo ho l'FS2 e i manuali in montagna per cui non posso controllare ma in rete cè sicuramente il manuale in italiano con le piedinature corrette.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Connessione FS 2 a PC
MessaggioInviato: venerdì 1 luglio 2016, 16:19 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 agosto 2011, 12:04
Messaggi: 204
Ho controllato il cavo che e diritto con collegamenti 2-2 3-3 5-5

Stasera riproverò ma c'è qualcosa che non mi torna, ti aggiorno


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Connessione FS 2 a PC
MessaggioInviato: sabato 2 luglio 2016, 4:19 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 agosto 2011, 12:04
Messaggi: 204
Rifatto il tentativo, ho collegato il fs2 al pc mediante porta seriale ma risultato nullo anche perchè non posso scegliere altre porte com, mi opziona solamente la com 1 .
Ho provato con l'adattatore seriale-usb. in questo caso mi vengono proposte la com 1 e la com 5 virtuali. Provate entrambe ma nulla.
Mi sorge il dubbio che manchi qualcosa al fs2.
C'è un modo per verificare se si è guastato o no magari con un tester o altro prima di spedirlo all'assistenza?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Connessione FS 2 a PC
MessaggioInviato: sabato 2 luglio 2016, 6:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16957
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il pc ti dice che la porta è COM1 ma il programma è settato per vedere la COM1?
Hai controllato con il tester se il cavo presenta interruzioni?
Altrimenti non saprei proprio che dirti.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Connessione FS 2 a PC
MessaggioInviato: sabato 2 luglio 2016, 7:10 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 agosto 2011, 12:04
Messaggi: 204
Allora, il cavo che è lo stesso del pulsar non presenta rotture e i pin sono corretti verificati con il tester. Il pc è lo stesso che uso con il pulsar, la differenza è che se attacco il cavo al pulsar e apro ad es perseus o maxim connetto tramite generic lx 200 nelle opzioni mi si presenta la sola com 1 e perciò non posso sbagliare. l'FS 2 che dovrebbe essere la stessa cosa mi dice che è impossibile comunicare con il telescopio.
Non vorrei che sia guasta la porta com del FS 2. Che tu sappia su può verificare ciò?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Connessione FS 2 a PC
MessaggioInviato: sabato 2 luglio 2016, 7:30 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 agosto 2011, 12:04
Messaggi: 204
Ma..........aspetta un attimo. Leggo nel manuale del FS 2 che per poter utilizzare un softwere planetario occorre prima inizializzare il sistema su una stella di riferimento. Non è che intenda devo dare una stella di referenza tramite la pulsantiera e il menù e poi connettere al pc?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Connessione FS 2 a PC
MessaggioInviato: sabato 2 luglio 2016, 9:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16957
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La prassi prevede che tu punti una stella e che la confermi. Il tutto con la pulsantiera
In questo modo l'FS2 da dove punta e si regola di conseguenza
Ma il sinc si può fare anche da planetario volendo.
Non so come verificare se è guasta la porta COM dell'FS2.
Magari è solo un contatto ossidato

cieli sereni
Renzo

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010