E rieccomi

inizio dicendo che non so se sia questa la sezione adatta perché si tratta di astrofotografia ma la domanda riguarda la strumentazione, in ogni caso se i moderatori spostano la discussione nella sezione adatta ne sarei felice. E adesso eccoci alla domanda vera e propria, Sono mesi ormai che studio il mio set-up ideale e mesi passeranno prima che abbia i fondi per prendere la strumentazione ma l'importante è sapere di preciso cosa si vuole,
fino a questo momento pensavo che il mio set-up ideale potesse essere
-montatura Heq5 goto skyscan
-rifrattore apo 80/560 carbon fiber
-piccolo rifrattore guida
-una camera guida
( ho già una reflex 550d da modificare)
ma veniamo al dunque, io sarei interessato al deep ma guardare e fotografare i pianeti non mi dispiacerebbe, ho trovato questo newton
http://apuliaottiche.com/negozio/it/new ... 50600.html e sembra veramente ottimo! 150/600 quindi f4 e solo 3,7 chili di peso!! quindi la montatura che ne sostiene 14 ( ma contiamo pure la metà in astrofotografia) dovrebbe andare molto bene, ora,secondo voi può essere il compromesso che fa al caso mio per poter fotografare deep e magari con una camera planetaria e barlow fare i pianeti? Mi affido alle vostre risposte
